domenica, Aprile 2, 2023

Quale stampante wifi scegliere per la casa e lo smart working

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Su quale modello di stampante wifi puntare per allestire il proprio angolo dedicato allo smart working a casa? Esistono varie tipologie di questa periferica nata per rendere analogico ciò che è digitale (ma che nel tempo si è trasformata accogliendo nuove tecnologie votate a incrementare notevolmente la velocità grazie al laser oppure la precisione nella riproduzione dei colori con il getto a inchiostro in grado di garantire una qualità fotografica delle stampe. Negli ultimi anni le stampanti sono diventate dei dispositivi multifunzione tuttofare di tipo ibrido, inglobando anche altre periferiche come lo scanner per compiere il processo opposto (da analogico a digitale) e la fotocopiatrice (da analogico ad analogico), mentre è ormai definitivamente parte del passato la funzione fax, che tuttavia si trova ancora a bordo di alcuni esemplari.

Nella nostra selezione abbiamo indicato dieci modelli di stampante wifi per tutte le tasche e per tutte le esigenze, così da coprire un ventaglio di potenziali utenti molto ampio, come già capitato di recente con altre periferiche molto utili come i migliori scanner portatili oppure i mouse senza fili economici con prezzi sotto i 30 euro.

Le differenze tra le stampanti wifi

Come si può immaginare, si definisce come stampante wifi una periferica in grado di imprimere su carta ricevendo le informazioni senza fili da un altro dispositivo. Questo può avvenire in due modi ovvero sfruttando la rete Internet domestica alla quale la stampante è collegata oppure con il cosiddetto wifi direct, ossia attraverso una sorta di filo diretto tra la stampante e il dispositivo; quasi tutti i modelli di stampante wifi offrono entrambe le soluzioni.

All’interno del grande insieme delle stampanti con connessione senza fili, si trovano poi varie sottocategorie che dipendono dalla tecnologia di stampa adottata.

  • Le stampanti a getto d’inchiostro imprimono testo e immagini sulla pagina sotto forma di goccioline pescate da serbatoi chiamati cartucce, che sono sostituibili. Questo gruppo si differenzia in eiezione di tipo termico che sfrutta un brevissimo surriscaldamento dell’inchiostro per creare la goccia e di tipo piezoelettrico (utilizzato in modo particolare da Epson) che sfrutta un cristallo appunto piezoelettrico.
  • Le stampanti laser sono composte da tre elementi che lavorano in rapida sequenza: un tamburo fotosensibile che viene caricato elettrostaticamente con l’immagine da imprimere riga per riga; un laser che fa da tramite per portare l’immagine (al rovescio) elaborata con carica negativa, e un toner che la imprime sul foglio.

Le stampanti a getto di inchiostro possono partire da prezzi più abbordabili. Partono da sotto i 100 euro per chi vuole un risultato di base, ma al contempo possono realizzare stampe di qualità fotografica nei modelli più evoluti e costosi; in generale sono indicate per chi ha necessità di stampe miste con testo e soprattutto immagini. Le stampanti laser sono perfette per chi ha necessità di più velocità e di fogli densi di testo con poche immagini; anche in questa categoria esistono modelli abbordabili nella fascia 100-200 euro che sono perfetti per lo smart working, visto che compattano le dimensioni e garantiscono stampe rapide e anche con funzione di fronte/retro automatico per risparmiare sulle risme.

Come abbiamo scelto le migliori

Nella nostra selezione abbiamo scelto stampanti a getto d’inchiostro economiche, ibride con scanner e fotocopiatrici, fino ai modelli più evoluti per chi cerca velocità, precisione e comodità per terminare con un modello più costoso in grado di reggere anche il formato A3 (ovvero doppio, pari a due A4 accostati); al contempo sono presenti  stampanti laser in bianco e nero per chi cerca il miglior prezzo e per chi vuole qualche funzione in più.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Donne, l'odio online va di pari passo con gli attacchi ai diritti

In Italia, le donne in politica più soggette a campagne di disinformazione e odio sono quelle che sostengono i...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img