Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il Gruppo BMW ha venduto un totale di 128.196 veicoli completamente elettrici a marchio BMW e MINI nei primi nove mesi del 2022. Si tratta di più del doppio delle vendite di modelli BEV rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+114,8%). Nel terzo trimestre sono state consegnate ai clienti 52.306 veicoli BMW e MINI completamente elettrici (+121,6%).
Per il Gruppo tedesco si tratta di un dato positivo che conferma l’apprezzamento per i suoi nuovi modelli a batteria.
Dopo il primo semestre, in cui i vincoli di fornitura e la guerra in Ucraina hanno portato a un calo delle consegne, le vendite del Gruppo BMW per il terzo trimestre sono state in linea con l’anno precedente (-0,9%), con 587.795 veicoli venduti . Tra gennaio e settembre, l’azienda ha consegnato ai clienti un totale di 1.747.889 veicoli BMW, MINI e Rolls-Royce. Nel mese di settembre, le vendite del Gruppo BMW sono aumentate del 6,6%, con 210.543 veicoli consegnati ai clienti.
I dati dei primi 9 mesi dell’anno sono per il Gruppo tedesco un chiaro segnale del fatto che non avrà difficoltà a centrare l’obiettivo che si era posto per l’intero 2022 e cioè arrivare a raddoppiare le vendite dei modelli 100% elettrici.
La società tedesca racconta che oltre alla BMW iX3, i nuovi modelli BMW i4 e BMW iX stanno andando molto bene e hanno contribuito a questo risultato. Anche le vendite della MINI elettrica stanno crescendo. Inoltre, sul mercato stanno arrivando le BMW i7 e BMW iX1 che dovrebbero aiutare il Gruppo ad aumentare ulteriormente le sue vendite di modelli 100% elettrici. Buoni feedback da parte dei clienti anche per la Serie 3 elettrica venduta esclusivamente in Cina.
E nel 2023 sono in arrivo altre novità. Infatti, il Gruppo tedesco ricorda che il prossimo anno debutteranno la BMW i5 che di recente abbiamo visto in alcune foto spia e la Rolls-Royce Spectre. Con la sua gamma di elettriche in crescita, il Gruppo BMW intende avere più di due milioni di veicoli completamente elettrici sulle strade entro la fine del 2025. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di BMW, ha commentato:
La crescita dinamica dei nostri modelli completamente elettrici riflette il modo in cui la gamma elettrica del Gruppo BMW sta conquistando i clienti, mentre continuiamo ad andare avanti con la transizione verso la mobilità elettrica.