Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
E’ un consiglio di amministrazione particolarmente complesso quello che attende Ita Airways il prossimo mercoledì, 12 ottobre: dall’approvazione della semestrale alla constatazione della riduzione del capitale sotto la soglia regolamentare. Inoltre, come riferito da Il Messaggero, i sei membri dimissionari del board – Lelio Fornabaio, Alessandra Fratini, Cristina Girelli, Simonetta Giordani, Silvio Martuccelli e Angelo Piazza – supportati dall’ad Fabio Lazzerini, avrebbero intenzione di chiedere al presidente Alfredo Altavilla la redistribuzione delle deleghe.
Il tutto alla vigilia di un momento delicato per l’iter di privatizzazione della compagnia aerea che coincide con l’entrata in carica del nuovo esecutivo.
Le indiscrezioni della stampa sui risultati del primo semestre evidenziano che, malgrado il contesto generale di ripresa del settore del trasporto aereo, il bilancio chiuderà in rosso, e la compagnia è “ricaduta nella fattispecie dell’articolo 2446 cc (perdite superiori ad un terzo del capitale) con una cassa di 200 milioni di euro al 30 settembre che rischia di dimezzarsi a 100 milioni a novembre”. Il cda si appresta quindi a chiedere al Ministero dell’Economia e delle Finanze lo stanziamento della seconda tranche da 400 milioni di euro prevista per il 2022 e già autorizzata dall’Antitrust Ue.