giovedì, Giugno 8, 2023

Milestone: dall'healthcare alla smart city, la video analysis guarda sempre più al di là della sicurezza

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La principale novità che avete annunciato a Mips2022 è l’arrivo nel 2023 della piattaforma Kite, con cui i vostri servizi di video managemet si sposteranno anche in cloud. Qualcuno ha criticato l’azienda per essersi mossa tardi su questo fronte: cosa ne pensa?

“È vero, come Milestone siamo stati criticati per non essere stati i primi del comparto ad andare sul cloud, ma in un business come il nostro la velocità non è l’unica cosa che conta, anzi. Ovviamente su questo fronte stiamo lavorando da tempo: Kite è una piattaforma che è stata sviluppata da Arcules, società spinoff di Milescone nata proprio dal nostro reparto di ricerca e sviluppo. Da azienda con una storia molto lunga in termini di servizi software, il passaggio al cloud segna sostanzialmente una reinvenzione quasi totale, con un portfolio che sarà completo entro il 2023. Il tutto mettendo insieme cloud, big data, software di analisi ed edge computing, dato che oggi la tecnologia video è sempre più data driven“.

A proposito di dati, di cui ovviamente disponete in abbondanza a partire dalle immagini raccolte, quali sono gli usi che ritenete oggi più strategici?

“Mentre società come Facebook e Amazon si chiedono come monetizzare direttamente e al meglio i dati di cui dispongono, noi lavoriamo per estrarre informazioni utili ai nostri clienti (aziendali o istituzionali che siano) e portare a migliorie ed efficientamenti concreti. Faccio un esempio: una città del Nordamerica ci ha chiesto di ridurre la congestione del traffico urbano nell’ora di punta. Dall’analisi dei video delle camere di monitoraggio del traffico è emerso che i flussi di traffico avevano una forte asimmetria, con gli spostamenti in direzione nord-sud molto maggiori di quelli est-ovest. Abbiamo quindi determinato quale fosse la temporizzazione ideale dei semafori per garantire il flusso migliore possibile, e il beneficio è stato evidente. Restando nell’ambito dello stesso esempio, diciamo smart city, grazie alla tecnologia video già installata nelle nostre strade si possono ottimizzare i percorsi dei veicoli d’emergenza, e ottimizzare la produttività di un’intera città”.

Tra gli ambiti d’uso più interessanti c’è senz’altro il settore healthcare, con applicazioni che – al di là dei tragitti delle ambulanze in città – spaziano dalla video analisi delle sessioni di supporto ai bambini con autismo ai sistemi di allerta automatica in sala operatoria se il team di sanitari commette qualche errore macroscopico: ma come ci si regola con l’analisi video in un settore intrinsecamente delicato e molto regolamentato quale quello della salute?

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Titanic, un superfan vuole comprare un milione di vhs del film

JD è un giovane video editor che vive in Florida ma, oltre all'apparenza fresca e disimpegnata, nasconde una passione...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img