giovedì, Giugno 8, 2023

Air Cairo investe sull’Italia: raffica di nuovi voli e una nuova regional manager

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Hussein Sherif, chairman & ceo di Air Cairo

Air Cairo amplierà la sua presenza sul mercato italiano, vogliamo fare tutto quel che possiamo per supportare i collegamenti fra Italia ed Egitto”. Hussein Sherif, chairman & ceo di Air Cairo, commenta il più recente investimento della compagnia aerea sul nostro mercato che da novembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, prevede nuovi collegamenti  “tra Sharm El Sheikh, Luxor, Hurghada e ben sei aeroporti italiani: Roma, Milano, Bologna, Napoli, Bari e Catania”.

Un deciso balzo in avanti della capacità offerta rispetto al passato, quando il network italiano della compagnia del gruppo Egyptair includeva soltanto gli scali di Milano, Roma e Napoli con le rotte da Sharm (insieme a quelle garantite da Milano e Roma per il Cairo). E una riconferma della valenza del nostro mercato, “il secondo in Europa per numero di voli, dopo quello tedesco” sottolinea Salah Kadri, direttore commerciale di Air Cairo. Importanza certificata dalla nomina di una regional manager dedicata all’Italia, Reham ELsopky.

Da sinistra, Reham ELsopky, regional manager Italy, Salah Kadrim direttore commerciale e Mohamed El-Saadany, head of Europe sales

Novità 2022-23 è anche il nuovo operativo creato su misura in base alle richieste dei tour operator “con la Napoli-Luxor con ritorno dal Cairo: si atterra a Luxor dove poi ci si imbarca per la crociera sul Nilo fino ad Aswan e poi da qui, con un nostro volo domestico si raggiunge Il Cairo per rientrare in Italia. Numerosi to richiedono anche l’abbinata Cairo-Sharm El Sheikh: quindi, arrivo con 2 notti nella Capitale per spostarsi poi a Sharm per 4 notti e tornare in Italia direttamente da qui”.

Nel dettaglio, queste le nuove rotte Italia-Egitto: Bari-Sharm El Sheikh (settimanale, domenica); Catania-Sharm El Sheikh (lunedì e giovedì); Bologna-Sharm El Sheikh (martedì e venerdì); Bologna-Cairo (mercoledì e venerdì); Napoli- Hurghada (domenica); Roma-Luxor (lunedì). Le novità si aggiungono alle tratte già operate, che vedono comunque un potenziamento delle frequenze: Milano Malpensa- Sharm (che passa da due a 4 voli a settimana);Roma-Sharm El Sheikh (da due a 4 voli settimanali); Napoli-Sharm El Sheikh (sempre da due a 4 voli settimanali) e Milano Malpensa-Il Cairo (da 3 a 4 voli settimanali).

Tutte le rotte italiane sono servita con aeromobili A320Neo: “Attualmente la flotta è composta da 14 velivoli A320 (Neo e Ceo) che diventeranno 18 entro la fine di febbraio 2023. L’ampliamento della flotta prevede anche l’ingresso di 6 Atr-72 (quattro già operativi), oltre a tre nuovi Embraer E190, in consegna nel primo trimestre 2023.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Pfas: l'esposizione in gravidanza ha effetti simili al fumo passivo

Le donne esposte all’ingerimento delle sostanze chimiche artificiali altamente resistenti e nocive per la salute umana chiamate Pfas, cioè composti poli e...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img