sabato, Giugno 10, 2023

L'anno Motomami di Rosalia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Per la prima volta nella loro storia, Vogue Italia e Vogue Spagna lanciano una collaborazione congiunta con una delle più grandi star del 2022, Rosalía.

Nell’intervista rilasciata a Vogue, Rosalía traccia un bilancio di un anno frenetico, segnato dall’uscita dell’album e dal tour mondiale Motomami, e riflette su come affronta personalmente l’enorme successo e l’impatto emotivo che ha avuto su milioni di fan, con la serenità che deriva dal compimento dei 30 anni.

Una sensazione di appagamento e sicurezza che ha raggiunto a 28 anni: 
“È così che mi sentivo quando ho iniziato a capire davvero quale sarebbe stato il mio prossimo progetto. Ho elaborato questa sensazione e creato Motomami. Credo che ci sia un’enorme differenza tra questo album e il precedente, El mal querer, perché ora conosco me stessa molto meglio, so chi sono, dove sto andando e cosa voglio. Quindi, nel mio caso, il cambiamento è avvenuto un po’ prima dei 30 anni”.

Tuttavia, nell’intervista Rosalía riconosce che, nonostante questa serenità “sarei molto più un animale da festa se non facessi quello che faccio”, e che dopo essersi esibita ammette che le piace uscire e staccare la spina. “Se avessi un altro lavoro, sarei sempre in giro, perché amo essere circondata dalla gente. Ma, a causa della mia professione, tendo inevitabilmente a isolarmi”.

Aiuta anche il fatto che la famiglia di Rosalía, i suoi migliori amici e il suo fidanzato, il cantante Rauw Alejandro, volino ai suoi concerti ogni volta che possono: 
“Per me, la loro vicinanza è fondamentale, perché le cose cambiano in continuazione, ogni giorno, ed è difficile mantenere l’equilibrio. Un po’ di stabilità giova alla mia salute mentale. Sono fortunata ad averli sempre intorno. E, del resto, perché esistiamo se non per vivere la nostra vita con coloro che amiamo? La cosa più bella è godersi i momenti migliori con le persone che ci sono care. Che senso avrebbe il mio successo se non potessi condividerlo con loro?”.

Questa filosofia si estende soprattutto alla sua vita sentimentale, con un concetto di amore che si è evoluto nel tempo:
“La mia vita nel mondo della musica richiede tanto amore. Anni fa, mi chiedevo: ‘Riuscirò a trovare un modo per avere entrambe le cose? Fare il lavoro dei miei sogni e condividere la mia vita con qualcuno in grado di capire quanto io ami la musica?’. Sono giunta alla conclusione che nulla sia più bello dell’impegnarsi in tutto ciò che si fa. Quello che cerco di essere, il modo in cui faccio le cose… tutto nasce dall’impegno. E questo vale anche per l’amore romantico, l’amore di coppia, in qualsiasi modo lo si voglia chiamare. È solo così, secondo me, che vale davvero la pena di amare. Impegnarti con tutto il tuo cuore a condividere la tua vita con una persona reale, guardare alle cose nel lungo termine ed esserci sempre per lui o per lei. Non solo per divertirsi, non solo per farsi quattro risate insieme. Se devo amare, voglio amare fino in fondo, e penso che l’impegno rappresenti il modo più elevato per farlo”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Crispr, negli Stati Uniti arriva la prima insalata modificata con editing genomico

A maggio la startup Pairwise, che si occupa di editing genomico e ha sede in North Carolina, ha presentato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img