lunedì, Giugno 5, 2023

Non solo Liz Truss: libri, film e altre opere con un pessimo tempismo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Prima ancora un fatto simile era capitato a Kylie Minogue: il suo sesto album in studio, noto oggi come Impossible Princess, doveva uscire con questo titolo nel settembre 1997 ma la morte della principessa Diana nell’agosto dello stesso anno spinse la popstar australiana e la sua etichetta discografica a modificare il titolo, almeno in Europa, in Kylie Minogue (peccato che questo fosse il titolo anche del suo disco precedente, uscito nel 1994). Nel frattempo il titolo originale è stato ripristinato e in queste settimane sono state lanciate delle reissue per celebrare i 25 anni dall’uscita.

 Non solo la musica soffre di queste tempistiche inquietanti: nel 2002, per esempio, Colin Farrell è stato protagonista del thriller Phone Booth: In linea con l’assassino, in cui il suo personaggio risponde casualmente a una chiamata in una cabina telefonica e si trova immediatamente sotto il tiro di un cecchino psicopatico. Previsto in uscita per il novembre 2002, il film fu rimandato all’aprile 2003 dopo gli attacchi del cosiddetto cecchino della Beltway (in realtà i colpevoli erano due), responsabile di diversi omicidi a distanza nell’ottobre 2002 tra Maryland, Virginia e Washington.

Anche l’Italia può vantare di questi timing decisamente sbagliati. In molti ricorderanno il libro che l’ex ministro della salute Roberto Speranza avrebbe voluto pubblicare nell’autunno 2021: il suo saggio s’intitolava Perché guariremo e voleva essere una riflessione su come il governo avesse affrontato l’emergenza della pandemia, sostanzialmente ritenuta conclusa (“Dal fronte di una battaglia che continua e che cambierà la nostra vita per sempre, il ministro della Salute non solo racconta, ma spiega la tempesta che abbiamo attraversato… Quella stagione è finita e il sacrificio del Paese non andrà sprecato“). Peccato che proprio nelle settimane precedenti all’uscita, prevista da Feltrinelli, l’arrivo di una nuova ondata aveva reso quantomeno inattuale e forse anche fuori luogo una pubblicazione del genere. Alcune copie che già erano arrivate in libreria finirono però su Ebay, con prezzi dai 200 ai 1000 euro. Nessuno in ogni caso batterà Paolo Fox, il famoso astrologo televisivo che alla fine del 2019 annunciava che il 2020 sarebbe stato un “anno di crescita, viaggi e spostamenti”. Pessimo tempismo o semplicemente una vista stellare?

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I biocarburanti da grassi animali rischiano di inquinare più dei carburanti normali

Molti biocarburanti sono prodotti usando grassi animali, cosa che li rende sì bio, ma poco ecologici e ancor meno...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img