giovedì, Giugno 8, 2023

Caldo estremo: in Europa ha causato più di 20mila morti

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’estate 2022 è stata la più calda di sempre in Europa e la seconda più letale dopo quella del 2003. Più di 20mila persone sono morte a causa delle ondate di caldo estremo che si sono abbattute sul continente, portando temperature altissime. I dati pubblicati dall’Istituto di salute pubblica francese e dal gruppo di scienziati della World weather attribution sottolineano ancora una volta le minacce concrete del riscaldamento globale indotto dalle attività umane.

Tra giugno e agosto 2022, l’anomalia termica ha superato la media di 1,4 gradi, con i termometri saliti in alcuni paesi, tra cui l’Italia, anche di 2,06 gradi. In alcune località della Spagna si sono raggiunti i 44 gradi, in Francia 42 e a Londra 40. Secondo il Guardian in Galles le temperature hanno superato di 3,7 gradi la media stagionale. Un caldo record e letale, impossibile da raggiungere senza gli effetti della crisi climatica, che ha consegnato all’estate 2022 il primato di più calda di sempre secondo l’istituto Copernicus.

La soglia dei 20mila morti è stata superata con l’arrivo dei dati della Francia, uno dei paesi più colpiti dai decessi dovuti al caldo estremo. Secondo l’Istituto di salute pubblica, omologo francese del nostro Istituto superiore di sanità, durante l’estate 2022 ci sono state oltre 10mila morti in più rispetto all’anno precedente, di cui quasi 3000 avvenute durante una delle tre intense ondate di calore che hanno colpito il paese.

Negli alti paesi il conteggio è inferiore, anche se comunque superiore alla media. In Spagna e Germania i decessi dovuti al caldo sono stati più 4000, nel Regno Unito circa 3000, mentre in Italia, i dati parziali relativi a sole 33 città, indicano per ora solamente 733 decessi. Un bilancio macabro e di responsabilità completamente umana, nonostante ci sia ancora poca consapevolezza rispetto ai pericoli che le temperature estreme rappresentano per la salute umana.

Lo confermano le rilevazioni del World weather attribution, che sottolineano come “le ondate di calore osservate sono state rese più probabili o più intense a causa delle emissioni umane di gas serra”. Ondate che diventano sempre più frequenti e rappresentano una delle maggiori minacce del cambiamento climatico, causando migliaia di morti in tutto il mondo.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Instagram: l'algoritmo ha promosso contenuti pedopornografici

Meta torna a essere accusata di favorire la circolazione di contenuti pedopornografici. L'algoritmo di Instagram, secondo un'indagine del Wall...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img