Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Dyson conferma che le sue Zone arrivano a catturare il 99% dell’inquinamento da particelle fino a 0,1 micron, mentre i filtri al carbone K-Carbon arricchiti di potassio filtrano i gas acidi prevalenti più associati all’inquinamento cittadino, tra cui diossido di azoto (NO2), anidride solforosa (SO2) e ozono (O3). Il segreto è non solo nella competenza acquisita nelle tecnologie del flusso d’aria, della filtrazione e dei motori elettrici, ma anche nello sviluppo e capacità di visione alternativa. In questo caso i mini-compressori (da 9.750 giri/min) in ciascun padiglione aspirano l’aria attraverso i filtri a doppio strato e proiettano due flussi di aria purificata al naso e alla bocca di chi indossa la mascherina accessoria.
Il mezzo filtrante elettrostatico a carica negativa riesce a catturare le particelle ultrafini come gli allergeni e le particelle provenienti da fonti come la polvere dei freni, la combustione industriale e l’edilizia. “Queste particelle sono di maggiore preoccupazione per gli organismi sanitari e continuano gli investimenti nella ricerca del loro impatto a lungo termine sulla salute”, sottolinea Dyson.
Il secondo strato K-Carbon è realizzato con carbonio arricchito di potassio: cattura specificamente gli inquinanti dei gas di città come NO2, SO2 e O3 , così come i cattivi odori della città, come fumi di costruzione, liquami o aria viziata nei sistemi metropolitani. I filtri intercambiabili sono accreditati di una durata massima di 12 mesi.
Autonomia e app MyDyson
L’app MyDyson sfrutta i sensori integrati nelle cuffie per monitorare in tempo reale i livelli di NO2 nell’aria e anche quelli di rumore. Come i purificatori domestici Dyson la cuffia fornisce informazioni di facile comprensione sull’ambiente circostante. Inoltre grazie all’accelerometro integrato viene rilevata l’attività dell’utente, e regolato di conseguenza flusso d’aria purificato quando è in modalità automatica con la visiera attaccata.
L’ app può anche essere utilizzata per controllare ogni funzione, fra cui la regolazione della velocità del flusso d’aria e la modalità di cancellazione del rumore, nonché adattare l’equalizzazione audio alle proprie preferenze, scegliendo tra tre modalità: Dyson EQ (potenziato), Bass Boost (basso) e Neutro (curva di risposta più piatta).
Infine è bene ricordate che le cuffie Dyson Zone offrono offrono fino a 50 ore di riproduzione audio o fino a 4 ore con purificazione combinata; la ricarica completa tramite porta Usb-C è possibile in 3 ore.