martedì, Settembre 26, 2023

Artemis 1: Orion è rientrata sulla terra, la missione è un successo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Nonostante una momentanea e imprevista perdita di connessione con il Mission control center, lo scorso 23 novembre, e qualche anomalia ad alcuni interruttori, Artemis 1 è stata un trionfo: fra passaggi radenti che l’hanno portata due volte a sfiorare la Luna – l’ultima, lunedì scorso, a meno di 130 chilometri di quota -, decine di immagini meravigliose e il record di maggiore distanza raggiunta da una capsula per il trasporto umano poi tornata sulla Terra (più di 434mila chilometri dal nostro Pianeta), la missione ha fornito e fornirà dati cruciali per il prosieguo del programma. Quando Orion si è finalmente immersa nell’oceano, l’entusiasmo non ha coinvolto solo l’equipaggio della Uss Portland, della Marina degli Stati Uniti, deputato a recuperare una capsula spaziale che non sarebbe esagerato considerare già storica.

Il futuro

Adesso sarà lei, con i suoi dati, a confermare come continuare il programma che già la prossima volta, con la missione Artemis 2 prevista nel 2024, riporterà qualcuno a guardare la Luna da vicino. Anche in quel caso, però, senza poterla toccare. Cosa che succederà con Artemis 3, a oggi prevista non prima del 2025 (gli scettici dicono 2026), quando la prima donna e il prossimo uomo sbarcheranno là dove nessuno mette piede dal ‘72.

Dopo di loro è previsto che in molti tornino con continuità, europei compresi (fra i candidati ci sono anche gli italiani Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano, lo avevamo raccontato qui). Prima, però, bisognerà ultimare una versione modificata della Starship di SpaceX, gergalmente indicata come “Moonship”, che attraccata alla Orion fungerà da lander. Affinché l’allunaggio sia possibile, è necessaria una lunga serie di test, a partire da primo volo orbitale di Starship, previsto nei mesi imminenti.

Fra i passi successivi, due sono particolarmente importanti: il primo è la realizzazione di una cisterna da lanciare in orbita terrestre, dove è previsto che le Moonship si riforniscano prima di raggiungere la Luna. Senza avere indicato quando, SpaceX ha fatto sapere che lo space tank sarà portato in orbita e riempito di propellenti da una serie successiva di missioni.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

India, cos'è il virus Nipah che sta mettendo in allarme il paese

Anoop e il suo team sapevano di dover muoversi rapidamente: non esistono trattamenti autorizzati per il Nipah, né tantomeno...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img