Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Se la competizione maggiore tra i computer portatili si concentra nel settore degli ultrabook, puntando tutto su dimensioni contenute e pesi piuma, il nuovo Lenovo Thinkbook Plus G3 sposta l’attenzione puntando su buone prestazioni, usabilità e multitasking evoluto. Rivolgendosi chiaramente a un target molto più contenuto, l’azienda cinese ha infatti reso più versatile e funzionale quello che normalmente avremo a disposizione con un desktop PC.
A un grande display, una comoda tastiera, processore potente, ampia connettività, che sono le caratteristiche principali di un computer da tavolo, al quale Lenovo ha aggiunto alcuni elementi in più per nulla banali: funzionalità touch dello schermo, possibilità di utilizzare la penna grafica ma soprattutto l’aggiunta di un secondo display ausiliario. Il tutto integrato in un notebook perfettamente trasportabile.
Design
Lo abbiamo già anticipato, il Lenovo Thinkbook Plus G3 non è un laptop dalle dimensioni contenute, ma tra i 17 pollici sul mercato è sicuramente uno di quelli più “maneggevoli”, merito di un peso che si ferma a 2 chilogrammi e di uno spessore inferiore ai 18 millimetri. La relativa leggerezza è anche merito di una struttura in alluminio e di un design piuttosto essenziale e lineare con quasi tutte le porte collocate posteriormente.
Aperto si percepisce immediatamente la generosità dello schermo principale da 17,3 pollici nel formato 21:10, ma si apprezza anche l’ampio touchpad e l’originale display secondario da 8 pollici posizionato sul lato destro. Bene la presenza del lettore di impronte digitali, un po’ meno il caricabatteria in dotazione, piuttosto voluminoso ma relativamente leggero.
Display
Lo schermo è sicuramente uno dei punti di forza di questo laptop, un 17,3 pollici con risoluzione 3K (3072 x 1440 pixel), refresh rate a 120 Hz, 400 nit e supporto Dolby Vision. Un display multitouch molto ampio, ideale per la visualizzazione di più contenuti contemporaneamente, ma anche in grado di soddisfare le necessità dei creativi, specialmente in ambito fotoritocco e grafica grazie alla capacità di riprodurre il 99% del color gamut DCI-P3.