sabato, Giugno 10, 2023

Scienza: i 10 record e i primati del 2022

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Come dicevamo, non poteva mancare di certo lui, il James Webb Space Telescope, da poco lanciato nello Spazio, già protagonista di tantissime scoperte e autore di foto spettacolari. Tra i tanti record che ha infranto, abbiamo scelto il più recente, ovvero l’avvistamento della galassia più lontana mai osservata: un oggetto che dista ben 13,4 miliardi di anni luce da noi e la cui luce, quindi, è partita appena 350 milioni di anni dopo il Big Bang, quando l’universo era ancora neonato. Questa osservazione, se confermata dalle prossime verifiche, aiuterà gli astronomi a comprendere meglio come ha fatto l’universo a popolarsi di galassie, stelle e pianeti.Come dicevamo, non poteva mancare di certo lui, il James Webb Space Telescope, da poco lanciato nello Spazio, già protagonista di tantissime scoperte e autore di foto spettacolari. Tra i tanti record che ha infranto, abbiamo scelto il più recente, ovvero l’avvistamento della galassia più lontana mai osservata: un oggetto che dista ben 13,4 miliardi di anni luce da noi e la cui luce, quindi, è partita appena 350 milioni di anni dopo il Big Bang, quando l’universo era ancora neonato. Questa osservazione, se confermata dalle prossime verifiche, aiuterà gli astronomi a comprendere meglio come ha fatto l’universo a popolarsi di galassie, stelle e pianeti.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Crispr, negli Stati Uniti arriva la prima insalata modificata con editing genomico

A maggio la startup Pairwise, che si occupa di editing genomico e ha sede in North Carolina, ha presentato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img