sabato, Giugno 10, 2023

TikTok, chi seguire se hai lacune a scuola

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

In cerca di un aiuto per una ricerca da fare per la scuola? TikTok potrebbe fare al caso vostro. La piattaforma di ByteDance è nota per essere la più amata e utilizzata dagli adolescenti. Molti degli iscritti a TikTok hanno quindi una caratteristica in comune: sono studenti. Dalle scuole medie alle superiori, si può supporre che la maggior parte degli alunni abbia visitato il social network, e non solo per scoprire i trend del momento. I contenuti educativi sono numerosi sul sito e possono diventare utili per imparare un nuovo argomento oppure per seguire delle ripetizioni su una materia scolastica.

TikTok per la scuola è un tema che sta a cuore alla stessa piattaforma. “Abbiamo annunciato la costituzione del nostro Creative Learning Fund da 50 milioni di dollari. Il fondo supporta gli autori di contenuti di apprendimento, fornisce risorse per gli studenti e introduce gli insegnanti emergenti alla piattaforma TikTok” si legge nella news di lancio dell’hashtag #LearnonTikTok. Non si tratta dell’unico termine con cui si raggruppano i contenuti scolastici: di seguito abbiamo elencato i profili da seguire per chi desidera migliorare i propri voti a scuola.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Fisica

Come nasce la corrente elettrica? Il professore Vincenzo Schettini, titolare dell’account LaFisicaCheCiPiace su TikTok, riesce a spiegarlo in una clip di un minuto e mezzo. E lo fa con termini facili da comprendere ed esempi pratici. Non si tratta dell’unico video a tema fisica del suo canale, che ha ottenuto 18 milioni di Mi piace e ha più di 800mila followers. Le sue lezioni sono seguite da migliaia di studenti sul web che hanno imparato ad apprezzare i suoi modi simpatici e le spiegazioni dettagliate riguardanti la fisica.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Matematica

La versione in italiano dell’hashtag #LearnonTikTok, ovvero #ImparaconTikTok, viene spesso popolata da video non del tutto inerenti alla scuola, perciò è meglio fare affidamento a termini maggiormente precisi come #lezionidimatematica o, perchè no, #radicequadrata. Sono questi i trend su cui ha costruito la sua fama Mr Pitagora, nome d’arte di un giovane creator che si presenta come tutor di matematica. Da semplici problemi ad equazioni più complesse, l’autore riesce a mandare in tendenza filmati che spiegano le proprietà dei radicali o le derivate.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Msc Euribia: è stata battezzata la prima nave da crociera a zero emissioni

Prende il nome dalla dea greca che dominava il mare con i venti e le costellazioni: **Msc Euribia **...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img