domenica, Aprile 2, 2023

Madonna è la protagonista di ‘the icon issue’ un nuovo progetto editoriale di Vanity Fair Italia, Francia e Spagna

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Vanity Fair annuncia una nuova collaborazione europea che coinvolge Italia, Francia e Spagna per “The Icon issue”, l’esordio di un’iniziativa annuale che supera i confini dell’editoria, diventando un progetto artistico che comprende una mostra, uno short movie, una collaborazione tra moda, arte e design e una performance di urban art. La prima protagonista di questo viaggio non poteva che essere Madonna, icona globale da oltre quattro decenni, pioniera, diva e popstar, che si è dedicata a questo progetto, realizzato dai fotografi Luigi & Iango, esprimendo i valori che ha promosso in tutto il suo percorso artistico e iconografico.

Madonna ha partecipato ad uno shooting di due giorni insieme a più di 80 talenti, indossando, tra gli altri, abiti di John Galliano per Maison Margiela, Gucci, Dolce & Gabbana, Jean Paul Gaultier, sotto la direzione di B. Åkerlund, stylist svedese basata a Los Angeles e fashion director del servizio. Il risultato è un portfolio straordinario, che include cortometraggi e video per i social media e per i canali digitali di Vanity Fair.

Madonna ha rilasciato a Vanity Fair un’intervista esclusiva in cui parla di femminismo, sessualità, religione e diversità, sottolineando le sue continue battaglie contro il patriarcato e riconoscendo il prezzo che ha dovuto pagare negli anni per difendere le sue convinzioni.

Il racconto della sua educazione in una famiglia cattolica, del suo attuale approccio spirituale, più mistico che dogmatico, dell’importanza della sua vita familiare e del vedere i suoi figli crescere esprimendo il loro talento e la loro creatività, delineano uno straordinario ritratto del lato più intimo dell’icona pop.

Questo profilo unico è accompagnato da interviste speciali rilasciate per l’occasione a Vanity Fair da John GallianoPedro Almodóvar, che raccontano i loro rispettivi rapporti con la star. “La carriera di Madonna ha una dimensione biblica, una portata universale“, dice Galliano. “La prima volta che l’ho vista era già ispirata, senza paura, con integrità e orgoglio artistico“. Almodóvar parla di tutti i suoi incontri con Madonna nel corso degli anni, nonostante i due artisti non abbiano ancora lavorato insieme. “Ha il suo lato oscuro, ma anche un altro lato più luminoso“.

Madonna ha influenzato e ispirato la vita di molte persone e di intere generazioni, tra queste Vanity Fair Italia racconta la storia di Marilena Delli Umuhoza, fotografa, regista e scrittrice afro-discendente italiana, che ricorda come molte sue canzoni l’abbiano incoraggiata a trovare il suo posto nel mondo nell’Italia degli anni Novanta. All’interno del numero anche il contributo della saggista inglese Katherine Angel. Se Madonna ha celebrato il desiderio femminile, lei ne ha fatto un oggetto di studio e spiega quanto sia stata sovversiva e politica la sua provocazione di allora.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Donne, l'odio online va di pari passo con gli attacchi ai diritti

In Italia, le donne in politica più soggette a campagne di disinformazione e odio sono quelle che sostengono i...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img