venerdì, Settembre 29, 2023

I migliori quadricicli elettrici da guidare senza patente

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

I quadricicli elettrici, mese dopo mese, sono gradualmente diventati più diffusi, complici i prezzi più abbordabili e il maggior numero di modelli presenti a listino. Sono ultra-compatti, si guidano senza patente B e sono perfetti da utilizzare in città, inoltre, si possono ricaricare senza troppe difficoltà anche da una comune presa elettrica domestica. Si suddividono in due categorie: quadricicli leggeri (L6e) e quadricicli pesanti (L7e).

I primi devono avere una massa non superiore a 350 kg (esclusa la massa delle batterie per i quadricicli elettrici), una capacità di carico di 200 kg, potenza massima pari o inferiore a 4 kW (5 cavalli) e velocità di 45 km/h. Mentre i quadricicli pesanti hanno una massa a vuoto non superiore a 400 kg, potenza massima pari o inferiore a 15 kW (20 cavalli), e una velocità di 80 km/h. Dal punto di vista legislativo, se il quadriciclo è di tipo leggero per guidarlo è necessaria la patente AM conseguibile a partire dai 14 anni, in quanto viene equiparato a un ciclomotore. Per i quadricicli pesanti invece è richiesta la patente B1 conseguibile a partire dai 16 anni; se la massa a vuoto risulta superiore ai 550 chilogrammi (per i quadricicli adibiti a trasporto merci) o ai 400 chilogrammi (trasporto persone), è invece richiesta la patente B poiché i mezzi vengono considerati autoveicoli a tutti gli effetti. Nella nostra selezione abbiamo scelto i 10 migliori modelli attualmente presenti sul mercato.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Cloud, il piano italiano per una “nuvola” super protetta

Leonardo, la società italiana leader del settore della difesa, sta collaborando con la startup Cubbit, che ha ideato un...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img