giovedì, Dicembre 7, 2023

Intelligenza artificiale, quella che ti consiglia come investire i soldi

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Si può parlare con i propri soldi? Grazie all’intelligenza artificiale, sì. O almeno, questo è quel che sostiene Bitpanda, una delle prime società finanziarie a giocare a tutto campo nel settore degli investimenti su assert diversi con le Ai: dalla Borsa ai Bitcoin.

Fondata in Austria nel 2014 da Eric Demuth (l’attuale ad), Paul Klanschek e Christian Trummer (il responsabile della tecnologia), Bitpanda ha investito 10 milioni di dollari nelle tecnologie di intelligenza artificiale e apre una nuova divisione che fornisce strumenti per la clientela che hanno l’obiettivo di automatizzare, semplificare e democratizzare l’accesso ai gestori del patrimonio.

L’Ai nel portafoglio

Tradizionalmente – dice Demuth – i gestori dei patrimoni sono manager a disposizione solo delle persone molto ricche: le aiutano a fare scelte di investimento mirate, su misura, calibrate sul portafoglio, le abitudini, le preferenze e gli obiettivi delle persone. Ma è arrivata l’intelligenza artificiale, che a mio avviso è una rivoluzione più importante dell’automobile o dello smartphone. Per questo abbiamo deciso di investire in un sistema che aiuta gli investitori, a prescindere dall’entità del patrimonio, anche pochi euro, a fare scelte razionali, oculate e personalizzate“.

L’area Bitpanda.ai è il punto di partenza dove i 7 milioni di clienti della piattaforma potranno usare i nuovi strumenti software, sia da computer fisso che ovviamente da smartphone, dove le persone interagiscono sempre di più con i propri dati: “Questi strumenti software – dice Demuth – sono più semplici e intuitivi, possono essere usati ovunque: è finanzia su misura del singolo cliente e non più viceversa. Come Apple e Amazon hanno avuto successo proponendo soluzioni molto convenienti e molto facili da usare, intuitive e immediate, così l’AI rivoluziona il modo con il quale si fanno gli investimenti e si cura il proprio patrimonio“.

Parlare con le Ai vuol dire, secondo Bitpanda, anche avere più trasparenza ed educazione finanziaria. “Si possono fare – dice Christian Trummertutte le domande con linguaggio naturale nella propria lingua, anche quelle domande che uno non farebbe mai a un dirigente di banca e che invece consentono di far crescere la propria educazione finanziaria. E poi l’intelligenza artificiale non ha una sua agenda: consiglia le cose che reputa convenienti per il cliente e non per gli obiettivi di vendita del gestore finanziario“.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

28 regali di Natale perfetti per chi ama giochi di ruolo e carte collezionabili

I giochi di ruolo e quelli di carte collezionabili sono sicuramente tra i regali di Natale più divertenti da...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img