martedì, Settembre 26, 2023

Huawei Watch Ultimate, lo smartwatch che sfida Apple Watch Ultra

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Sempre in riferimento alla decompressione, questo Watch utilizza l’algoritmo professionale Bühlmann con suggerimenti basati sulla situazione ambientale riportati con colori e dimensioni differenti in base all’importanza per una leggibilità immediata anche sott’acqua. Sono visibili naturalmente sul display anche i classici valori come profondità, temperatura e bussola, mentre sono supportati anche oltre 20 promemoria per il piano di immersione. È possibile impostare prima di ogni sessione il gas, il tipo di acqua in cui ci si trova, il valore gf, la pressione parziale massima dell’ossigeno, il tempo di sosta di sicurezza e l’ora di inizio e fine per l’immersione automatica. Non manca qualche specifica funzione dedicata alla salute facilmente accessibile in un paio di clic, come l’avviso di frequenza cardiaca irregolare, lo screening per il rischio di arteriosclerosi con la rilevazione della rigidità arteriosa, l’analisi dell’oscillazione della frequenza cardiaca, il monitoraggio della saturazione dell’ossigeno, della frequenza cardiaca, del sonno e dello stress.

La luminosità dell’Ultimate è buona anche sott’acqua

Sia per quanto riguarda il feeling sia durante l’utilizzo vero e proprio, la qualità costruttiva del modello è subito percepibile – forse resta leggermente meno elegante la ghiera di colore blu e in generale tutta l’estetica del Voyage. Abbiamo apprezzato anche lo schermo, ben visibile durante le immersioni, ma anche con le altre attività, nella corsa, in palestra o in bici per esempio. Tanti gli sport supportati, ma non facilissimo il primo utilizzo. Utili i tre tasti hardware, la ghiera sulla parte destra in alto è la comoda, ma in generale alcune funzioni dell’interfaccia ci sono sembrate contro intuitive o quantomeno diverse da come siamo abituati (noi e il pubblico) con numerose altre marche. Il prezzo è sicuramente accessibile e rappresenta una carta vincente, anche il design che lo rende adatto sia durante lo sport sia nella vita di tutti i giorni, immediate e ben gestibili le notifiche smart con entrambi i sistemi. Le tante opzioni e possibilità per le immersioni lo rendono sicuramente valido a nostro parere per i sub amatoriali e di medio livello, le caratteristiche sulla carta si sono rivelate tali anche sott’acqua per un modello che messo alla prova è in grado di mantenere le promesse. Fino a fine giugno 2023, chi acquista Ultimate con due euro in più si aggiudica anche gli auricolari FreeBuds Pro 2 (che da soli costano 199,90 euro).

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Home video: le uscite da collezione di settembre

A lungo rimandato e finalmente sbarcato al cinema dopo infinite traversie, il cinecomic incentrato sul supereroe interpretato da Ezra...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img