Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La foto è stata scattata la sera del 24 agosto 2023, dopo che Trump si è consegnato alle autorità della Contea di Fulton, in Georgia, dove è rimasto per breve tempo in stato d’arresto per consentire la schedatura e la formalizzazione dei capi di imputazione. Oltre alla foto, le autorità hanno pesato e misurato Trump, verificando un’altezza di un metro e ottanta centimetri per più di 97 chili di peso, 24 chili in meno rispetto a quanto pesasse mentre era ancora presidente nel 2018, come riporta Business Insider.
In più, ha dovuto pagare 200 mila dollari di cauzione, che obbligano Trump ad apparire davanti alla corte ogni volta che il giudice incaricato, Scott McAfee, lo ritenga necessario e gli vietano di intimidire o contattare gli altri imputati, testimoni o la comunità locale anche tramite i social media. I 200mila dollari verranno trattenuti dallo stato della Georgia nel caso Trump dovesse violare anche uno solo di questi termini e potrebbe anche essere arrestato.
Lo stesso giorno si sono costituite con lui altre 18 persone, alleati e collaboratori repubblicani di Trump che affrontano le sue stesse accuse. Il processo, come richiesto dalla procuratrice distrettuale della contea di Fulton, Fani Willis, dovrebbe cominciare già il prossimo 24 ottobre, anche a seguito della volontà di un altro degli imputati, l’ex avvocato di Trump Kenneth Chesebro, di avere un rito abbreviato. Al contrario, il team legale di Trump ha presentato una mozione per ritardare il procedimento il più possibile, magari anche dopo le presidenziali del 2024, nella speranza di una sua rielezione che congelerebbe i procedimenti.