venerdì, Settembre 29, 2023

Roma Capitale nelle mani dei cybercriminali

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

I cybercriminali non sembrano intenzionati a lasciare la presa sul nostro paese. Dopo le amministrazioni di Campania e Abruzzo, ora è Roma Capitale a cadere vittima di un attacco ransomware. A partire dalla serata del 10 settembre i siti gestiti da Zetema – inclusi le app e i servizi collegati – risultano irraggiungibili, in seguito a “un attacco di natura informatica”, come ha riferito la stessa società in una nota. Un problema che persiste tuttora, nonostante Zetema si sia subito mossa per informare l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e per attivare gli esperti di sicurezza della Polizia Postale.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Nelle ultime ore, poi, la situazione si è fatta ancora più critica. Mentre i siti di Roma Capitale continuano a essere fuori uso, i cybercriminali hanno avanzato la loro richiesta di riscatto per ripristinare il funzionamento dei sistemi informatici di Zetema: 1 milione di euro in Bitcoin. Una cifra esorbitante, che deve aver creato non poca preoccupazione nei referenti della società che da tempo gestisce i servizi culturali di Roma. Ad aggravare la situazione, poi, ci si mettono anche le lamentele degli utenti sui social. All’inizio del 2023, infatti, Zetema ha aperto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di 77 persone, al quale hanno partecipato ben 40.000 candidati, tutti in attesa di ricevere una risposta.

Dall’apertura del concorso a oggi sono passati non pochi mesi, e il malfunzionamento dei siti di Roma Capitale non fa altro che alimentare la frustrazione di chi non conosce ancora l’esito del concorso. Se i cybercriminali che hanno attaccato Zetema sapessero della situazione o meno non ci è dato saperlo, ma quello che è certo è che questa casualità è alquanto infausta. Al di là di questo, quello che preoccupa è che non siano ancora state rilasciate dichiarazioni al riguardo. Le autorità competenti sono a lavoro, eppure la situazione non sembra essere cambiata. I siti risultano ancora irraggiungibili, e il countdown per il riscatto sta quasi per scadere.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Startup, chi sono i nomi che guideranno il Fondo nazionale

L'insediamento è previsto il 4 ottobre, quando in agenda è stato calendarizzato il consiglio d'amministrazione di Cdp Venture Capital...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img