Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
L’app Messaggi presenta una serie di piccoli miglioramenti. Innanzitutto, le app di iMessage non ingombrano più la parte superiore della tastiera: ora si trovano all’interno di una piccola icona “+”. Toccatela per espanderle e visualizzare l’elenco ordinato in base alle app più utilizzate. Potete scorrere verso l’alto per visualizzare le altre app di iMessage. Per rispondere ai messaggi ora è possibile anche far scorrere il dito verso destra.
iOs 17 introduce anche la possibilità di avvisare un amico o un parente quando si arriva sani e salvi a una determinata destinazione. Se per qualche motivo vi allontanate dal luogo di arrivo previsto, il sistema cercherà di contattarvi e, se non rispondete, condividerà con la persona indicata i dati relativi alla vostra posizione, al livello della batteria e allo stato del segnale telefonico. Apple dichiara che questi dati sono crittografati end-to-end. È possibile premere il segno “+” per trovare questa funzione in una conversazione iMessage, quindi toccare Altro fino a visualizzare Check In.
Quando qualcuno condivide la sua posizione con voi su iMessage, ora potrete vederla direttamente nella conversazione senza dover uscire dall’app. Se inviate un messaggio audio, la trascrizione viene visualizzata immediatamente sotto, il che torna utile se non si può ascoltare subito.
Per quanto riguarda FaceTime, è ora possibile lasciare un messaggio video o audio a chi non risponde alla chiamata (era ora!). FaceTime arriva anche su Apple TV e si può usare l’iPhone come videocamera. Durante la chiamata, è possibile creare “reazioni” in realtà aumentata con determinati gesti della mano, come coriandoli, cuori o fuochi d’artificio.
Modificare gruppi di foto
Se volete che tutte le foto delle vostre vacanze abbiano lo stesso aspetto, ora potete modificare un intero gruppo di foto e video in un colpo solo. Per farlo, aprite una foto nell’app Foto e premete Modifica. Apportate le modifiche desiderate, quindi salvate. A questo punto, premete l’icona dei tre punti in alto a destra e fate tap su Copia modifiche, quindi passare alla foto successiva, toccate l’icona dei tre punti e selezionate Incolla modifiche. Una volta copiate le modifiche, è possibile selezionare un numero qualsiasi di foto e incollarle, per dare immediatamente un aspetto uniforme a una raccolta di immagini.
Sticker Mania
Apple sta dando grande importanza agli adesivi in iOs 17, al punto che ora sono integrati nella tastiera delle emoji, diventando così più accessibili nelle app di terze parti. Se con iOs 16 dello scorso anno era possibile ritagliare un soggetto da qualsiasi immagine semplicemente toccandolo e tenendo premuto, e ora è possibile trasformarli in adesivi personalizzati (un’ottima fonte per i meme). È possibile aggiungere effetti agli sticker e persino creare adesivi per le Live photo.
Stand-by
I telefoni Google Pixel hanno una funzione che li trasforma in un display intelligente quando vengono posizionati su uno dei caricabatterie wireless di Google. Apple si spinge ancora più in là con StandBy. Questa funzione consente a qualsiasi iPhone di trasformarsi in un utile display durante la ricarica in modalità orizzontale. È possibile visualizzare l’orologio (con diversi design disponibili), foto dalla libreria o widget interattivi. Se lo si posiziona su un caricatore MagSafe, l’iPhone ricorderà la visualizzazione preferita. Se avete un iPhone 14 Pro con Always-On Display, la funzione sarà sempre attiva (ma in caso contrario dovrete toccare lo schermo).
Migliore correzione automatica
Odiate la correzione automatica di Apple? Non siete i soli. Il colosso di Cupertino però ha finalmente iniziato a migliorarla. La funzione utilizza ora sfrutta una “modalità di trasformazione del linguaggio” per una migliore previsione delle parole, che corregge un gamma più ampia di errori grammaticali rispetto al passato e consente di visualizzare i suggerimenti predittivi durante la digitazione, proprio come avviene con Scrittura intelligente di Gmail. Questi miglioramenti si estendono anche alla dettatura vocale, che utilizza un nuovo modello di riconoscimento vocale che dovrebbe renderla più accurata.
Communication safety
Photograph: Apple