sabato, Dicembre 2, 2023

Podcast: La Luce del Cinema di Béla Tarr

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Per questa nuova puntata del nostro podcast, La Luce del Cinema, siamo usciti un po’ dalle nostre linee teoriche. Nella parte di approfondimento, infatti, abbiamo preso in esame un regista contemporaneo, ma non più in attività. Il regista ungherese Béla Tarr, la nostra nuova luce del cinema, ha deciso di interrompere la sua trentennale carriera al nono lungometraggio, Il cavallo di Torino. Eppure, non abbiamo resistito a parlare della luce di questo unico regista, da sempre stato ai margini del cinema internazionale, nonostante abbia indagato la dignità umana come nessun altro regista. Abbiamo, quindi, messo in evidenza il suo percorso filmico intriso di temi che dal particolare della Ungheria sovietica passa all’universale. Lì in mezzo c’è una cesura attraverso cui Tarr sviluppa e amplia il suo cinema. Ecco, proprio su quel passo, su quel passaggio si concentra la nostra puntata.
Nella parte delle news abbiamo parlato del nuovo lavoro di Pablo Larraín che osserva la figura di Maria Callas, proseguendo quell’indagine sulle figure femminili del Novecento iniziato con Jackie e Spencer. Il film è scritto da Steve Knight e Angelina Jolie vestirà i panni della soprano. Successivamente, vi informiamo sulle scarse possibilità di chiusura dello sciopero degli attori di Hollywood in quanto l’accordo tra l’AMPTP e la SAG-AFRTA appare lontano. La terza news racconta la trama del film Foto di famiglia di Ryôta Nakano che esce finalmente nelle sale italiane. Infine, la notizia scelta per parlare di Béla Tarr è l’assegnazione al regista dell’Honorary Award of the European Film Academy of the Academy President and Board alla 36esima edizione degli European Film Awards che si svolgerà il 9 dicembre.

Quindi, qual è la luce del cinema di Béla Tarr?

Ascoltate la puntata qui sotto ↓ oppure su Spotify, Apple Podcasts, Google Podcast e Amazon Music. 

Buon ascolto!

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Satelliti, la prima costellazione privata made in Italy

L’Italia si fa spazio nello Spazio. È iniziata l’avventura di Apogeo Space, la startup bresciana che vuole realizzare la...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img