Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Arrivano dalla Spazio, precisamente dall’orbita di Giove, nuove e straordinarie fotografie. La protagonista assoluta è Io, la luna del gigante gassoso, appena ripresa da Juno, la sonda spaziale della Nasa durante il suo secondo sorvolo in meno di due mesi terrestri. A pubblicarle è stata l’Agenzia spaziale americana, insieme al Southwest Research Institute, che ha mostrato appunto una serie di nuove immagini della famigerata luna vulcanica in uno stato di calma apparentemente insolita.
Lo scopo di Juno
Juno è stata lanciata nel 2011 ed è entrata nell’orbita di Giove nel 2016. Anche se gli scopi originari della navicella spaziale sono stati raggiunti nel 2021, la Nasa ha deciso di estendere la missione con l’obiettivo di esplorare alcune delle lune più grandi, tra cui appunto Io. Il primo incontro ravvicinato di Juno è avvenuto a dicembre scorso, quando la sonda si è avvicinata più di quanto qualsiasi altra navicella avesse mai fatto, ossia 1500 chilometri circa dalla sua superficie. L’ultimo sorvolo era stato compiuto dalla navicella spaziale Galileo della Nasa nel 2001. E, negli ultimi giorni, Juno è riuscita a completare il suo 58esimo flyby, riuscendo così a effettuare un secondo passaggio a quella stessa distanza.