Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Cresce l’attesa per il nuovo film Thunderbolts, in uscita nel maggio 2025. Anzi, per il nuovo film Thunderbolts*. Avete visto bene, con l’asterisco. Il rebranding può apparire poco eclatante, ma nel Marvel Cinematic Universe nulla accade per caso e già sul web si sono scatenate l’ipotesi sul motivo di questa aggiunta minimale: “Sì, avrete notato l’asterisco in Thunderbolts. È il titolo ufficiale ora e non diremo nulla di più finché il film non esce”, ha detto il boss di Marvel Studios Kevin Feige. Annunciato nel giugno 2022, la nuova pellicola metterà insieme un nuovo gruppo di antieroi, introdotti progressivamente negli ultimi anni in serie come The Falcon and the Winter Soldier e film come Black Widow. Figure come Bucky Barnes (Sebastian Stan), Yelena Belova (Florence Pugh), Red Guardian (David Harbour) e US Agent (Wyatt Russell) si riuniranno sotto il controllo di Valentina Allegra de Fontaine (Julia-Louis Dreyfus), agente governativo dalle intenzioni forse non del tutto cristalline.
Il 36esimo capitolo dell’MCU, diretto da Jake Schreier e scritto da Eric Pearson, Lee Sung Jin e Joanna Calo (questi ultimi due ritroveranno il regista dopo il loro comune impegno in Beef: Lo scontro), è per ora ancora avvolto nel mistero, e questo enigmatico asterisco non fa che accrescere le speculazioni sulle possibile svolte della sua trama. L’ipotesi che gli esperti online ripropongono con più insistenza è quella di un titolo alternativo: Thunderbolt*, secondo loro, sarebbe in realtà solo una copertura per il vero titolo della pellicola, che sarebbe invece Dark Avengers. Gli eventi di questo film, infatti, potrebbero essere l’occasione per introdurre la versione “negativa” dei Vendicatori: nei fumetti i Dark Avengers sono un gruppo di villain e antieroi che progressivamente prende il posto di eroi titolari come Wolverine, Capitan Marvel e Charles Xavier. Un altro fatto da notare è che il personaggio di Thunderbolt Ross (ora interpretato da Harrison Ford, dopo la morte del precedente interprete William Hurt), fondatore nei fumetti proprio del team Thunderbolts, sarà centrale in Captain America: New World Order, che uscirà appena prima, nel febbraio 2025: che l’asterisco sia un riferimento a lui?
Difficile avere risposte al momento. Di sicuro Marvel sta cercando di giocare in modo sapiente le sue carte per risollevare il destino di un universo cinematografico che negli ultimi anni ha mostrato non pochi segni di stanchezza. Il cambio di titolo di Thunderbolts* è stato annunciato durante il CinemaCon di Las Vegas, l’evento annuale in cui le major mostrano le loro anticipazioni più succulente. A galvanizzare il pubblico anche i primi minuti di anteprima di Deadpool & Wolverine con Ryan Reynolds e Hugh Jackman, in arrivo nel luglio 2024. Per quanto riguarda Disney più in generale, ad emozionare il pubblico sono state anche le anticipazioni di Inside Out 2, del live-action tratto da Il re leone Mufasa e le ultime novità sul sequel Pixar Oceania 2.