Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Nel tranquillo Parco di Villa Griffone nel 1895, un evento rivoluzionario stava per scuotere il mondo della comunicazione. Un colpo di fucile, sparato da Alfonso Marconi su richiesta del fratello Guglielmo, avrebbe segnato l’inizio di una nuova era: l’invenzione del wireless. Il gesto, eseguito nelle campagne vicino a Bologna, non fu un’azione isolata: Guglielmo Marconi aveva già condotto numerosi esperimenti nella tenuta di famiglia, partendo dall’idea che le onde elettromagnetiche fossero la chiave per trasformare il mondo delle comunicazioni.
Nato a Bologna verso la fine dell’Ottocento, Guglielmo Marconi è stato un pioniere che ha trasformato il modo in cui il mondo si connette. La storia della comunicazione senza fili è indissolubilmente legata al nome di Marconi, che con le sue imprese ha segnato un’epoca e aperto la strada a un avvenire di collegamenti globali.
La sua genialità ha cambiato per sempre diversi settori – quello delle cronache sportive e della sicurezza navale, solo per citarne due – e gli è valsa il premio Nobel per la Fisica. Marconi, insomma, è stato un uomo che attraversando due secoli ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della tecnologia.
Con questo quiz vi invitiamo a ripercorrere la sua vita e le sue invenzioni, che continuano ad avere un ruolo cruciale nella nostra società . Preparatevi a mettere alla prova la vostra conoscenza e a celebrare insieme a noi il 150° anniversario dalla nascita di uno dei massimi esempi di ingegno italiano.