Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Un cavo internet terrestre che collega Finlandia e Svezia è stato danneggiato in due punti distinti, compromettendo i servizi online per oltre seimila utenti privati e un centinaio di aziende nel Nord Europa. L’incidente, rilevato lunedì 3 dicembre, nel pomeriggio, dalla società di telecomunicazioni Global Connect, ha colpito una delle principali linee in fibra ottica che attraversano il confine tra i due paesi scandinavi, nella zona rurale tra le città finlandesi di Espoo e Vihti, non lontane dalla capitale Helsinki.
Non è ancora chiara né la dinamica dell’evento, né ci sono concreti sospetti di sabotaggio, anche se il danneggiamento si inserisce in un contesto di crescente vulnerabilità delle infrastrutture di comunicazione nel Mar Baltico. A metà novembre, due importanti cavi sottomarini hanno subito danni significativi: il C-Lion1, che rappresenta l’unica connessione diretta tra Finlandia e Germania, e un secondo cavo che garantisce le comunicazioni tra Svezia e Lituania. Questi collegamenti sono parte di una complessa rete di infrastrutture sottomarine che include anche gasdotti e cavi elettrici.
Un’analisi condotta dalla Cnn aveva mostrato che i punti di rottura dei due cavi sottomarini si trovano a circa 100 chilometri di distanza, una prossimità che ha spinto l’Ufficio nazionale di investigazione finlandese ad aprire un’indagine per danneggiamento aggravato. Le indagini rispetto al fatto di novembre avevano portato fin da subito all’identificazione di una presenza sospetta nei pressi dei cavi danneggiati. La Yi Peng 3, una nave cargo cinese, era stata localizzata in prossimità di entrambi i punti di rottura nei momenti critici. L’imbarcazione, comandata dal capitano russo Alexander Stechentsev, aveva fatto scalo in un porto russo prima degli eventi.
I dettagli dell’incidente
La scoperta del danneggiamento è avvenuta attraverso i sofisticati sistemi di monitoraggio che controllano costantemente il flusso di dati attraverso le reti di telecomunicazione. Global Connect, che gestisce questa importante infrastruttura digitale, ha rilevato lunedì sera un’anomalia nel traffico internet tra Finlandia e Svezia. I tecnici hanno rapidamente identificato due interruzioni fisiche lungo il percorso del cavo, in due punti distinti della campagna finlandese.
La fibra ottica danneggiata, che trasporta enormi quantità di dati digitali tra i due paesi, attraversa una zona rurale tra Espoo – un importante polo tecnologico alle porte di Helsinki – e la città di Vihti. L’impatto è stato immediato sulla capacità di connessione della Finlandia: il cavo gestisce circa un terzo del traffico internet del paese, un volume cruciale per l’economia digitale della regione.