martedì, Gennaio 14, 2025

Spazio, tutte le novità e le missioni in arrivo nel 2025

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il 2024 è stato un anno strepitoso per lo spazio, con un totale di 257 lanci spaziali (249 di successo) e moltissime sperimentazioni e avanzamenti di progetti in atto. Per esempio nel 2024 ha avuto luogo la missione lunare cinese Chang’e-6, che il 6 giugno ha portato a terra dei campioni di regolite; oppure nel corso dell’anno SpaceX ha condotto alcuni test chiave nello sviluppo di Starship, il razzo più potente mai partito da una piattaforma di lancio. Poi, a fine anno, è avvenuto il lancio delle missioni Hera (diretta verso l’asteroide Didymos) ed Europa Clipper, verso la luna di Giove. Insomma, è stato un anno davvero intenso, e ora viene da chiedersi: cosa accadrà nel 2025 nello spazio?

Le missioni verso la Luna

Anche il 2025 sarà un anno dedicato soprattutto al nostro satellite. La Luna, protagonista di una rinnovata corsa allo spazio del III millennio, continua infatti a essere oggetto di grande interesse sia da parte di agenzie pubbliche che private. A metà gennaio partirà Blue Ghost della Firefly Aerospace, parte del Commercial Lunar Payload Services della NASA (un programma di appalti della NASA ad agenzie private per sviluppare tecnologie in supporto di Artemis). Si tratta di un lander il cui obiettivo è il trasporto di 10 strumenti scientifici e dimostratori tecnologici verso la Luna. Insieme a Blue Ghost, su uno stesso Falcon 9 della Space X, partirà la seconda parte della giapponese Hakuto-R dell’azienda iSpace. Il suo nome è Resilience, un secondo tentativo dopo il fallimento della prima parte della missione la scorsa primavera. Il 2025 vedrà poi anche le missioni IM-2 e IM-3 della Intuitive Machines, in cui il lander Nova-C Athena porterà numerosi strumenti sulla Luna. Per esempio PRIME-1, uno strumento in grado di scavare e studiare il ghiaccio lunare all’interno del cratere Shackleton. Oppure il piccolo Yaoki della Dymon, mezzo chilogrammo di rover in grado di muoversi in tutte le direzioni, anche dopo una caduta su un pendìo lunare. La Nokia collaborerà con Lunar Outpost per MAPP, uno strumento che testerà una forma di comunicazione 4G per trasmettere i dati da un piccolo rover verso il Nova-C. Da non dimenticare è anche il volo dimostrativo di Starship Human Landing System, il mezzo con cui la SpaceX si occuperà di trasportare astronauti dall’orbita lunare alla superficie e viceversa.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img