martedì, Gennaio 14, 2025

Incendi e cambiamento del clima sono collegati da sempre, lo dimostra l'analisi dell'antico ghiaccio artico

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Oltre alle variazioni di temperatura, ai cambiamenti nelle precipitazioni tropicali e ai picchi di metano, tra i fattori conosciuti dei cambiamenti climatici del passato si aggiungono ora anche gli incendi, che ricordiamo stanno in queste ore devastando Los Angeles. A riferirlo è uno studio pubblicato su Nature, secondo cui gli incendi boschivi sarebbero aumentati durante i cambiamenti climatici passati. Secondo l’analisi condotta da un team di ricerca internazionale, infatti, le piccole bolle intrappolate nell’antico ghiaccio antartico hanno rivelato ondate di incendi globali che coincidono con bruschi cambiamenti climatici.

Lo studio

Nel nuovo studio, i ricercatori guidati Ben Riddell-Young, climatologo al College of Earth, Ocean, and Atmospheric Sciences (CEOAS) ha prelevato e analizzato campioni di carotaggio contenenti una cronologia di ghiaccio e aria, scritta negli isotopi di metano, che abbraccia ben 67 mila anni. “L’obiettivo iniziale era scoprire la causa di questi improvvisi ma piccoli aumenti di metano durante gli intervalli ricorrenti di bruschi cambiamenti climatici durante l’ultimo periodo glaciale”, ha spiegato a ScienceAlert Riddell-Young.

L’aumento del metano

Il metano rilasciato nell’atmosfera in genere rimane in sospeso per circa 9 anni prima di essere scomposto o rimosso. Un arco di tempo sufficientemente lungo per permettergli di diffondersi ovunque e rimanere intrappolato in piccole sacche d’aria tra strati di ghiaccio in luoghi come, appunto, l’Antartide. Come spiegano gli autori, se il metano provenisse da una fonte biologica, come una fioritura di alghe in decomposizione, ci si aspetterebbe che la composizione isotopica diminuisse con l’aumento dei livelli di metano. Mentre se provenisse dalle profondità della Terra, ad esempio da un vulcano, la composizione isotopica aumenterebbe insieme al metano atmosferico.

Il legame con gli incendi

Dalle analisi, i ricercatori hanno osservato che in alcuni casi la composizione isotopica del metano era salita molto più in alto di quanto potrebbe fare da una fonte geologica, implicando quindi la presenza di gas da incendi boschivi. Questi casi, inoltre, coincidevano con momenti di bruschi cambiamenti climatici, suggerendo quindi che gli incendi sono collegati a questi eventi. “Questo studio dimostra che quando si verificano cambiamenti significativi nei modelli di precipitazioni associati a bruschi cambiamenti climatici, questo può innescare massicci aumenti nell’attività degli incendi boschivi”, ha affermato Riddell-Young. “Questa è una caratteristica di questo tipo di cambiamento climatico di cui prima non eravamo a conoscenza”.

I cambiamenti climatici

Quei cambiamenti climatici passati esaminati nello studio includono gli eventi di Heinrich, fenomeno in cui grandi pezzi di ghiaccio si sono staccati in massa da una calotta glaciale ormai estinta nel Nord America, e gli eventi di Dansgaard-Oeschger, in cui si verifica un drastico riscaldamento in una determinata regione nel giro di decenni, prima di un periodo di raffreddamento che può durare alcune centinaia di anni. “Il riscaldamento e il raffreddamento regionali hanno causato lo spostamento delle precipitazioni, la siccità e, secondo il nostro studio, l’aumento degli incendi”, ha concluso Riddell-Young. “Una simile “riorganizzazione” potrebbe essere innescata dal riscaldamento odierno che potrebbe quindi comportare un aumento simile degli incendi, ma al momento, i bruschi cambiamenti climatici moderni e passati e i loro impatti sugli incendi rimangono due storie diverse”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img