martedì, Gennaio 14, 2025

Alcuni iPhone hanno un problema con la sveglia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Non sembra essere stato ancora risolto in modo definitivo il problema della sveglia che non suona su iPhone. È passato ormai un anno circa da quando il fenomeno è stato riportato per la prima volta su forum dedicati e Apple ha promesso più volte di aver sistemato il malfunzionamento tramite regolare aggiornamento di iOs. Tuttavia, sono ancora numerosi gli utenti che lamentano il disservizio di una funzione molto importante, che può attivarsi in ritardo rispetto all’orario prefissato oppure in modo non regolare.

La sveglia è una delle funzionalità più semplici e al contempo più importanti degli smartphone moderni perché è il metodo più comune per destarsi con efficacia dal riposo notturno. O, almeno, questo è ciò che ci si aspetta per evitare ritardi che possono costare anche molto caro visto che si possono perdere appuntamenti di lavoro o addirittura voli aerei. Nonostante gli smartphone moderni possano scattare foto che competono con le reflex e siano ormai zeppi di funzionalità di intelligenza artificiale, la cara è vecchia sveglia può causare ancora qualche grattacapo insospettabile nel 2025. Ne é testimonianza il problema riscontrato su alcuni iPhone sin da fine 2023, con l’allarme che si attiva in ritardo da 2 fino a 10 ore dall’orario originariamente impostato. Oppure, c’è chi racconta di come il volume sia troppo basso o manchi del tutto il suono così come la vibrazione. Come si può leggere sondando gli interventi pubblicati su vari threads di Reddit, il fenomeno è ancora ben presente e coinvolge sia gli utenti con iOs 18, quindi l’ultima versione, sia con la precedente iOs 17.

La difficoltà arriva anche da una certa eterogeneità delle segnalazioni. Alcuni commenti riportano come la situazione si sia risolta disattivando il rilevamento automatico dello sguardo (per la cronaca, da Impostazioni – Accessibilità – Face ID) con la sveglia che si spegne immediatamente se iPhone rileva che si stia guardando verso il display (magari perché lo smartphone è su uno stand sul comodino) ma in realtà si sono appena aperti gli occhi oppure si è ancora in una fase di dormiveglia. Altri non hanno risolto nemmeno così. E la grande fetta degli utilizzatori di iPhone non ha mai riscontrato alcun problema e sfrutta la sveglia integrata ogni giorno, come il sottoscritto. La speranza è quella che Apple possa diffondere un fix con i prossimi update del sistema operativo per risolvere una buona volta questo annoso problema.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img