martedì, Aprile 22, 2025

I nuovi pneumatici Bridgestone per guidare sulla Luna

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Bridgestone ha mostrato la nuova generazione di pneumatici progettati per i Lunar Rover, i veicoli utilizzati dagli astronauti per muoversi più agevolmente sulla superficie della Luna. In occasione del 40° Simposio sullo Spazio in Colorado, il brand nipponico ha tolto i veli da due modelli concettuali sviluppati in collaborazione con l’agenzia aerospaziale giapponese Jaxa (Japan Aerospace Exploration Agency). I nuovi prototipi migliorano la struttura della precedente versione, montando raggi metallici ancora più sottili e leggeri e mettendosi a disposizione per rover di piccole e medie dimensioni.

Sono dunque due le proposte mostrate da Bridgestone per i futuri Lunar Rover. La prima punta tutto sulla massima leggerezza con un numero ridotto di raggi e un peso limitatissimo; una soluzione perfetta per veicoli di piccole dimensioni. La seconda proposta è pensata per mezzi di media dimensione, salvaguardando il conto dei kg finali e garantendo al contempo un supporto idoneo a spostamenti più ampi. Una delle particolarità dei modelli è la capacità di deformarsi in modo flessibile, per seguire le irregolarità del suolo lunare superando rocce, crepe e l’abbondante contatto con la regolite (la polvere lunare), senza inficiare la robustezza originale. I materiali scelti possono gestire l’ambiente estremo con l’esposizione alle radiazioni cosmiche, escursioni termiche elevate e gli spostamenti nel vuoto. I prototipi rientrano nel programma AirFree di Bridgestone, che mira alla realizzazione di pneumatici senza aria che troveranno applicazione non soltanto sulla Luna, ma anche sulla Terra stessa. Il nuovo modello sperimentale è stato insignito del premio Tire Concept of the Year nell’ambito dei Tire Technology International Awards for Innovation and Excellence 2025, promossi dalla rivista specializzata Tire Technology International.

I nuovi prototipi sono un successivo passo nell’evoluzione dei Lunar Rover, un progetto a lungo termine che ha visto impegnati Bridgestone e la Jaxa ormai da oltre cinque anni, con l’obiettivo di predisporre veicoli per la mobilità lunare che siano sicuri, efficienti e leggeri da trasportare. I pneumatici saranno esposti in occasione del Simposio sullo Spazio a Colorado Springs, negli Usa, che è il principale evento statunitense su tutto ciò che orbita – giusto per rimanere in tema – al mondo dell’esplorazione spaziale.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Pixel 9a contro Pixel 9, cosa cambia tra i due smartphone Google

Anche quest'anno con il suo Pixel 9a Google ha completato la sua offerta di smartphone inaugurata l'anno precedente con...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img