domenica, Luglio 13, 2025

I diffusori di oli essenziali più smart per trasformare casa in un'oasi profumata

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

I diffusori di oli essenziali sono dispositivi elettronici pensati per rilasciare nell’ambiente molecole volatili di oli essenziali, sfruttando tecnologie diverse a seconda della precisione, dell’intensità e della finalità d’uso. I modelli più diffusi sono quelli a ultrasuoni, che utilizzano un trasduttore piezoelettrico per generare vibrazioni ad altissima frequenza (tipicamente tra 1,7 e 2,4 MHz) che rompono la miscela di acqua e olio in microgocce, creando una nebbia fredda e profumata. Il processo non prevede riscaldamento, quindi preserva la struttura molecolare dell’olio.

Esistono poi i diffusori a nebulizzazione diretta, che non utilizzano acqua ma comprimono l’olio essenziale tramite un getto d’aria ad alta velocità (grazie al cosiddetto principio Venturi), frammentandolo in particelle ultra-fini: sono più rumorosi, ma offrono una diffusione più intensa e pura, indicata per spazi ampi o per trattamenti mirati. Infine, ci sono i modelli a calore dolce, che riscaldano l’olio a temperature controllate (sotto i 40°C) per facilitarne la diffusione senza degradarne le componenti attive.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Tornano i Guerrieri V_V, gli attivisti che sono contro tutto, dai pagamenti digitali al 5G

Ma nel bellissimo film di James McTeigue del 2005, tratto dall'omonimo romanzo a fumetti (scritto da Alan Moore e...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img