Meta ha annunciato il lancio di Vibes, un nuovo feed disponibile nell’app Meta AI e sul sito meta.ai interamente dedicato a brevi video generati dall’intelligenza artificiale. Si tratta di un formato che ricorda TikTok e i Reels di Instagram, ma con una differenza non trascurabile: ogni contenuto è stato creato da modelli di AI, senza alcun intervento umano diretto.
Il feed Vibes sarà disponibile negli Stati Uniti e in oltre quaranta paesi, escluso il Regno Unito.
Un feed dedicato all’intelligenza artificiale
Il fondatore e amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha presentato la novità con un post su Instagram, accompagnato da una serie di clip che mostrano il potenziale – e l’assurdità – di questi contenuti. Tra i primi esempi ci sono creature pelose che saltano da un cubo all’altro, un gatto fornaio che impasta e una principessa egiziana che si scatta un selfie con lo sfondo delle piramidi.
Instagram content
Secondo Meta, il feed permetterà agli utenti non solo di guardare video creati da altri, ma anche di realizzarne di propri o di remixare quelli già esistenti. Prima della pubblicazione sarà infatti possibile aggiungere immagini, musica ed effetti per poi condividere i contenuti su Vibes, inviarli in chat private o postarli anche su Instagram e Facebook tramite Stories e Reels. L’azienda punta a rendere il feed sempre più personalizzato attraverso l’algoritmo, che col tempo dovrebbe imparare a selezione i video in base alle preferenze dell’utente.
A supportare lo sviluppo della piattaforma ci sono anche partnership con laboratori di intelligenza artificiale esterni. Alexandr Wang, nuovo responsabile dell’AI di Meta, ha dichiarato che la prima versione di Vibes utilizza i modelli di generazione visiva di Midjourney e Black Forest Labs, mentre parallelamente l’azienda continua a lavorare sui propri modelli Llama e su nuove soluzioni proprietarie.