Con la continua escalation della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, Pechino sta adottando una delle sue tattiche preferite per rispondere ai dazi esorbitanti decisi dal presidente americano Donald Trump: limitare l'esportazione delle terre rare, i minerali critici...
Non si sono fatte attendere a lungo le prime truffe legate alla morte di papa Francesco, una tradizione ormai consolidata, che si ripropone a ogni scomparsa di personalità celebri in tutto il mondo. Anche in questo caso, i malintenzionati...
Dopo ben 160 anni, finalmente siamo riusciti a risolvere un enigma genetico sui famosi caratteri dei piselli di Mendel. A riuscire in questa epocale impresa è stato un team di ricerca internazionale e multidisciplinare che, grazie alla genomica, bioinformatica...
Le proteste contro Tesla stanno diventando un problema serio per l'azienda. E la casa di Austin corre ai ripari. Il 23 aprile 2025 il management ha aggiornato la documentazione presentata alla Securities and exchange commission (Sec), l'ente federale che...
Arriva finalmente anche in italiano la traduzione live simultanea attaverso Ray-Ban Meta, gli occhiali intelligenti più venduti e popolari. La funzionalità era disponibile soltanto in versione anticipata per un numero ridotto di utenti tester (in early access), ma ora...
Siete pronti per Stranger Things: Tales From ‘85? Stranger Things continua ad andare indietro nel tempo, anche nella sua nuova serie animata. Annunciato nell'aprile 2023, il progetto d'animazione fungerà da spin-off della serie creata dai fratelli Duffer e finalmente...
La popolare applicazione per il tracking sportivo Strava ha ufficializzato una nuova interessante funzionalità predittiva basata su intelligenza artificiale e machine learning. Lo scopo è quello di stimare il potenziale tempo di un utente su prove di distanza che...
Un esempio viene ancora dalla Laudato sì. L'enciclica è del maggio 2015; l'accordo di Parigi (caposaldo della lotta al riscaldamento globale) risale al dicembre successivo: solo sette mesi dopo. Impossibile non notare la coincidenza temporale pressoché perfetta. Anche perché...
Il 25 aprile non è solo una data da calendario o una giornata di commemorazioni istituzionali: il giorno della Liberazione è un crocevia storico e simbolico, il punto di svolta in cui l’Italia ha scelto – non senza dolore...
Un nuovo potenziale farmaco che punta a migliorare le condizioni delle persone con autismo e altri disturbi del neurosviluppo è pronto per essere sperimentato sui pazienti. Si chiama Iama-6, esiste anche grazie all’intelligenza artificiale ed è stato creato da...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy