Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
«Oltre a questa iniziativa promozionale, – aggiunge Bianchi – stiamo lavorando a un protocollo d’intesa tra Mibact e Miur per promuovere i viaggi d’istruzione nei borghi con l’obiettivo di far conoscere in maniera approfondita il nostro Paese e sensibilizzare i giovani sul tema della sostenibilità. Stiamo realizzando un atlante digitale, su cui saranno cliccabili tutti i borghi di interesse turistico-culturale e un cartellone unico di eventi. Nel prossimo autunno, presumibilmente a ottobre, arriverà la maratona nei borghi: una manifestazione che si svolgerà in quei borghi che vorranno aderire e che saranno messi in rete tra loro. Sarà una passeggiata nei cammini del territorio intorno al borgo o che uniscono i borghi tra di loro per godere dello spettacolo di queste bellezze senza tempo».