Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La collaborazione, che prenderà il via ufficialmente a fine luglio, permetterà alle oltre 4mila agenzie che utilizzano il software TravelMatic di prenotare i biglietti degli operatori italiani che vorranno entrare a far parte della piattaforma, che ha già incassato l’adesione di realtà come Autostradale, Appennino Shuttle e SitBus.
«La collaborazione con TravelMatic è una tappa fondamentale per consentire agli operatori autobus italiani di far conoscere il loro servizio a migliaia di viaggiatori – commenta il fondatore di Distribusion Julian Hauck -. Siamo estremamente felici di lavorare con TravelMatic e di rendere la prenotazione di viaggi in bus in agenzia facile quanto quella di un volo. Non vediamo l’ora di accogliere molti altri operatori nella nostra piattaforma».
Tutto il processo che va dalla prenotazione alla fatturazione, passando per l’emissione del biglietto e il pagamento, sarà gestito in agenzia, senza che l’operatore debba investire tempo nelle pratiche.
«La collaborazione con TravelMatic è una tappa fondamentale per consentire agli operatori autobus italiani di far conoscere il loro servizio a migliaia di viaggiatori – aggiunge il fondatore di Distribusion Julian Hauck – Siamo estremamente felici di lavorare con TravelMatic e di rendere la prenotazione di viaggi in bus in agenzia facile quanto quella di un volo. Non vediamo l’ora di accogliere molti altri operatori nella nostra piattaforma».
Il managing director di TravelMatic Mimmo Cristofaro aggiunge: «Oggi la clientela si aspetta un servizio di organizzazione del viaggio dall’inizio alla fine, che non si limiti insomma alla semplice prenotazione di un volo o un hotel. L’autobus granturismo è un mezzo di trasporto conveniente per muoversi in tutta Italia così come per spostarsi da e verso gli aeroporti. Trovare tutte le corse di autobus sulla stessa piattaforma consentirà alle agenzie di viaggio di combinare volo e autobus per offrire al cliente un pacchetto completo».