mercoledì, Settembre 3, 2025

Maturità 2017, come funziona la terza prova

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

MATURITA': CON INVIO ON-LINE TRACCE TAROCCATE ADDIO

Per molti studenti è la prova con un tasso di stress più alto di tutte quelle a cui sottoporsi per superare l’esame di Stato, in quanto prevede il fattore incognita: parliamo della terza prova che vede oggi all’opera gli oltre 500mila studenti che sono stati ammessi alla maturità 2017.

A differenza delle prime due prove, che hanno carattere nazionale, e di cui la prima è comune a tutti gli indirizzi e la seconda è specifica per istituto, la terza verte sulle scelte effettuate dalle singole commissioni di esame. Non un particolare ininfluente in quanto le commissioni, che determinano quindi la stessa complessità della prova, possono deciderne anche la durata massima, che quindi non tocca le sei ore canoniche riservate agli altri due scritti.

A definirne la struttura quindi è la commissione in maniera collegiale; ovviamente, nessuna comunicazione andrebbe data sulle materie che la compongono. Il giorno stesso della prova infatti, che quest’anno cade appunto il 27 giugno, la commissione predispone il testo della prova sulla base delle proposte avanzate da ciascun componente in numero almeno doppio rispetto alle tipologie prescelte quando è stata individuata la struttura della prova.

Le singole scuole inoltre hanno il diritto di scegliere se aggiungere o meno una quinta materia alla terza prova.

Le domande possono essere a risposta aperta o multipla e molto dipende anche dalla tipologia con cui i ragazzi si sono esercitati durante l’anno con simulazioni ad hoc, per prepararsi: ovviamente, come nel caso della traccia, anche per la terza prova si scatena il totomateria, che però può comunque riguardare tutte quelle comprese nel piano di studi dell’ultimo anno.

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Malattie rare, nella Giornata Mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”

La diagnosi avviene in Italia intorno ai 3 anni e mezzo di età e i bambini e ragazzi con...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img