Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La Renault Megane E-Tech Electric è un modello molto importante per la casa automobilistica francese. Il nuovo crossover, infatti, è la prima vettura elettrica di nuova generazione di casa Renault basata sulla piattaforma CMF-EV. Un'auto che introdurrà tante novità anche sul fronte tecnologico. Adesso, il costruttore ha voluto raccontare qualcosa di più sulla batteria che viene descritta come la "più sottile sul mercato".
ALTA DENSITÀ ENERGETICA
Entrando nei dettagli, l'accumulatore della nuova Megane E-Tech Electric è spesso solamente 110 mm, cioè il 40% in meno di quello della Renault Zoe. La batteria è, inoltre, lunga 1.960 mm e larga 1.450 mm. Il peso è di 395 kg. Lo spessore ridotto della batteria ha contribuito alla possibilità di ridurre l’altezza del veicolo a 1,50 m migliorandone così l’aerodinamicità e l’efficienza.
Per riuscire a realizzare un accumulatore con ingombri così ridotti, Renault ha utilizzato una nuova versione della chimica delle batterie agli ioni di litio del tipo NMC (Nickel, Manganese e Cobalto) di LG, che comprende più nickel e meno cobalto. In questo modo è stato possibile ottenere una maggiore densità energetica, pari a 600 Wh/l. Si tratta di un valore superiore del 20% a quello della batteria della Zoe.