sabato, Agosto 30, 2025

Volkswagen e Salzgitter, intesa per fornitura acciaio a basse emissioni di CO2

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Per il Gruppo Volkswagen, ridurre le emissioni di CO2 attraverso la catena di approvvigionamento è importante per arrivare a centrare l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050.

Il Gruppo tedesco sta adottando l’approccio della cosiddetta “analisi degli hot spot”: il focus è sulla riduzione delle emissioni di CO2 all’interno dei processi di produzione che ne generano maggiormente.

Questo è il caso, per esempio, della produzione dell’acciaio. In progetti futuri come Trinity, l’elettrica di nuova generazione che sarà prodotta a Wolfsburg, l’impiego di acciaio a ridotto impatto di anidride carbonica può quindi contribuire in modo significativo a migliorare il bilancio complessivo di CO2.

Dunque, il Gruppo Volkswagen e Salzgitter hanno firmato un memorandum d’intesa per la fornitura di acciaio a basse emissioni di CO2 dalla fine del 2025. Il Gruppo tedesco diventerà uno dei primi acquirenti di questo acciaio che Salzgitter produrrà attraverso un nuovo ciclo produttivo nella propria sede in Bassa Sassonia. Secondo l’azienda, grazie all’impiego di idrogeno e di energie rinnovabili, sarà possibile risparmiare oltre il 95% delle emissioni di CO2 generate durante la produzione dell’acciaio.

A questo scopo, a Salzgitter sono in costruzione elettrolizzatori di idrogeno, impianti di riduzione diretta e forni elettrici. Passo dopo passo, il produttore d’acciaio vuole ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 95% entro il 2033.

La cooperazione tra le due aziende sul cosiddetto “acciaio verde” è già iniziata. L’anno scorso il Gruppo Volkswagen ha lavorato per la prima volta quantità campione di acciaio a ridotto impatto di CO2 fornito da Salzgitter AG, prodotto a Peine con un processo che utilizza rottami e forno elettrico e con un’impronta di CO2 ridotta del 66%. Quest’anno, il Gruppo prevede di acquistarne altre 3.000 tonnellate.

Ulteriore obiettivo dell’accordo tra il Gruppo Volkswagen e Salzgitter, quello di creare un sistema di riciclo dell’acciaio a circuito chiuso tra lo stabilimento principale del Gruppo Volkswagen a Wolfsburg e l’acciaieria integrata di Salzgitter. In futuro, si punterà ad estendere questo “ciclo chiuso” dell’acciaio ad altri siti del Gruppo Volkswagen.

Entro la fine del 2022, entrambe le aziende intendono concretizzare e concordare contrattualmente i volumi d’acquisto per il periodo 2025-2030.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Venezia 82: giorno 3. Cronache di cinema e molto altro

È incredibile come George Clooney, attore e star del cinema statunitense, nonostante i quasi 30 anni di super notorietà,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img