Trenino Verde delle Alpi protagonista della primavera, in attesa di una stagione estiva di piena ripresa: un percorso da vivere in formula ‘slow’ e decisamente green, grazie all’attenzione riservata alla sostenibilità ambientale. Da Domodossola attraverso la linea ultracentenaria del Sempione e del Lötschberg si raggiunge il cuore della Svizzera autentica: le viste panoramiche del Vallese, le montagne dell’Oberland Bernese, il lago di Thun e Berna sono solo alcune delle infinite possibilità di scoprire luoghi e sapori genuini e una natura incontaminata.
Oggi il Trenino Verde, linea servita da Bls – vettore privato nel sistema di trasporti svizzero che opera su incarico di sette cantoni – torna a investire sul mercato italiano per incrementare la riconoscibilità del brand e incrementare gli arrivi “Abbiamo lavorato molto negli ultimi anni, anche grazie al progetto Interreg con Dmo Piemonte, per rafforzare il posizionamento del Trenino Verde delle Alpi sul mercato italiano – commenta Ilona Ott, responsabile rapporti Italia, Mobilità viaggiatori di Bls -. Il prodotto soddisfa la richiesta dei turisti che vogliono riscoprire un turismo lento, esperienziale, fatto di un’immersione profonda nella natura e in territori incontaminati.
“Intendiamo inoltre rafforzare sia la comunicazione sul consumatore finale che le nuove partnership con tour operator e agenzie di viaggio per lo sviluppo di prodotti e pacchetti che portino individuali e gruppi alla scoperta del Vallese e del Cantone Bernese grazie alla nostra carta giornaliera o alle nostre offerte dedicate”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy