Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La flotta di Ryanair basata a Catania aumenterà a quattro aeromobili, che porteranno un investimento di 400 milioni di dollari, 120 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell’aviazione a Catania ed oltre 3.800 indiretti tra Catania e Comiso. Saranno circa 560 i voli settimanali sullo scalo di Fontanarossa e 60 quelli su Comiso.
“Operazioni efficienti e tariffe aeroportuali competitive costituiscono le basi da cui Ryanair può garantire una crescita del traffico a lungo termine e una maggiore connettività – afferma Jason McGuinness, direttore commerciale della low cost -. Abbiamo lavorato a stretto contatto con con i nostri partner degli aeroporti di Catania e Comiso per assicurare questa crescita e migliorare i servizi per coloro che vivono, lavorano o desiderano visitare la regione. Ryanair è stata una risorsa chiave nello sviluppo della connettività siciliana, diversificandone i flussi turistici ed estendendone la stagionalità. Invitiamo pertanto, ancora una volta, il governo italiano a eliminare l’addizionale comunale per accelerare il traffico italiano, il turismo e la ripresa dell’occupazione”.