domenica, Agosto 31, 2025

Kia EV9, il nuovo SUV elettrico arriverà in Europa nel 2023

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Kia ha confermato che offrirà il SUV elettrico EV9 in Europa nel 2023. La casa automobilistica aveva presentato Concept EV9 a novembre 2021 al Salone di Los Angeles. Si trattava di una concept car che anticipava i contenuti del futuro SUV elettrico di grandi dimensioni del costruttore. Adesso, il marchio, oltre a raccontare qualcosa di più su questa concept car elettrica, ha esplicitato i piani per il debutto nel Vecchio Continente.

Ci sarà sicuramente modo di saperne presto di più visto che il lancio è atteso per il prossimo anno. Ricordiamo le principali caratteristiche del concept del futuro nuovo SUV elettrico

PIATTAFORMA E-GMP


image

Concept EV9 misura 4.930 mm lunghezza x 2.055 mm larghezza x 1.790 mm altezza, con un passo di 3.100 mm. La piattaforma è la ben nota E-GMP utilizzata dal Gruppo Hyundai per i suoi modelli elettrici di nuova generazione (come Kia EV6 e Hyundai IONIQ 5). Grazie al passo lungo, la vettura è in grado di offrire molto spazio all’interno dell’abitacolo. Infatti, troviamo tre file di sedili.

Il frontale si caratterizza per la presenza dell’evoluzione della classica griglia Tiger Nose, che è stata ribattezzata “Digital Tiger Face“. Include anche un sistema di illuminazione dinamica con le luci che compaiono solamente quando il SUV viene acceso. Kia sottolinea il grande lavoro svolto per ottimizzare l’aerodinamica e renderla la più efficiente possibile per ridurre i consumi ed aumentare, così, l’autonomia.

Particolarità, la superficie del cofano ospita pannelli solari che contribuiscono a fornire parte l’energia elettrica necessaria alla vettura. Un sistema di telecamere sostituisce i convenzionali specchietti retrovisori esterni migliorando ulteriormente l’aerodinamica. I cerchi sono da ben 22 pollici ed adottano un design ottimizzato dal punto di vista dell’aerodinamica.

All’interno dell’abitacolo (realizzato con materiali sostenibili ed ecologici) spicca l’ampio display da ben 27 pollici che oltre a fornire le informazioni di guida è anche il baricentro dei servizi di intrattenimento. Il SUV ha tre modalità di configurazione dell’abitacolo che rispondono alle diverse situazioni ed esigenze di viaggio: Active Mode si usa quando Concept EV9 è in movimento, le altre due possono essere utilizzate con il SUV fermo.

Pause Mode è la modalità volta a modificare lo spazio interno per trasformarlo in un sorta di salotto dove gli occupanti possono interagire tra loro. Enjoy Mode è la seconda modalità, sempre da usare da fermi, che trasforma l’abitacolo in uno spazio ricreativo attraverso la possibilità di ruotare tutte e tre le file di sedili, consentendo a tutti gli occupanti di godere dell’ambiente esterno, con il portellone aperto.

E il powertrain? Kia non ha voluto offrire particolari dettagli. Tuttavia, la piattaforma E-GMP supporta l’architettura a 800 V e questo significa la possibilità di ricaricare ad altissima potenza. L’autonomia, comunque, dovrebbe aggirarsi attorno ai 500 km secondo quanto comunicato in passato.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Perché WhatsApp Pay ha fallito in India

Se c’è una nazione che da tempo (vedi il sistema di pagamento Upi, sviluppato dal governo e ampiamente diffuso...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img