domenica, Agosto 31, 2025

Dietro il down dell'Agenzia delle entrate Sogei conferma il guasto alla rete elettrica

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

image

Sogei conferma la linea del guasto tecnico e del calo di tensione, dopo che nel pomeriggio del 30 marzo i siti di Agenzia delle entrate, dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia e delle finanze, Agenzia delle dogane e dei monopoli e della stessa Società generale d’informatica sono andati offline per ore. Anche alcune funzioni per il download del green pass sul sito internet del governo, la ricetta elettronica, la rete delle scommesse online, i sistemi per la fattura elettronica e persino il sito del Computer security incident response team italiano (Csirt) hanno risentito del down di Sogei. 

Il blackout

A quasi 24 ore dall’accaduto la società, controllata al 100% dal ministero del Finanze (Mef) conferma ufficialmente che la causa è da ricercarsi in un improvviso e potente calo di tensione alla rete elettrica legato a un disservizio di Areti, l’azienda che si occupa delle reti a Roma, controllata dalla multiservizi Acea. Pur avendo gruppi di continuità nel suo data center in via Mario Carucci, nella periferia sud della Capitale, a quanto si apprende dall’azienda l’improvviso calo di tensione, avvenuto alle 14.07 come già riportato il 30 marzo da Wired, avrebbe messo ko gli impianti e compromesso tutti i servizi informatici che si appoggiano a Sogei. Wired ha contattato Acea per sapere se conferma la versione di Sogei e se altre aziende nei dintorni hanno subito uguali disservizi, dato che in prossimità, come osserva su Twitter Claudio Sono, ricercatore, vi sono una sede di Telecom e una di Ama, la municipalizzata di Roma. Acea, tuttavia, non ha fornito una risposta prima della pubblicazione di questo articolo.

A quanto apprende Wired, il ripristino dei servizi è avvenuto intorno alle 3 di notte del 31 marzo. Tuttavia, ancora nella mattinata si registravano funzionamenti a singhiozzo per i professionisti che lavorano con i servizi online dell’Agenzia delle entrate e la home page del sito dello Csirt, alle 13.30, si caricava a fatica, come Wired ha potuto verificare. L’utente Farmacia Serra, che il 30 aveva segnalato anche i problemi per le farmacie per il blocco della ricetta elettronica, scrive su Twitter che il servizio ha ripreso a funzionare.

Twitter content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Un’infrastruttura critica

A Roma la tensione è alta dopo il blocco del 30 marzo. Parliamo di circa 13 ore di disservizi, se si parte dal blackout delle 14 al ripristino delle 3 di notte. Quella che Sogei gestisce è a tutti gli effetti un’infrastruttura critica, fondamentale per il buon funzionamento dei servizi del Paese. Tra le altre cose, Sogei ha in carico il sistema nazionale di contact tracing e l’app Immuni, il pacchetto di piattaforme e servizi per il green pass, il portale Italia domani dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza (tornato disponibile il 31 marzo), la piattaforma della fattura elettronica. A Sogei fanno capo agenzie e portali di scommesse, come quelli di Snai, Lottomatica, Sisal, per l’erogazione di servizi informativi, perché la rete legale del gioco (offline e online) è collegata al cosiddetto totalizzatore nazionale, che registra in tempo reale le giocate. E a gestirlo è Sogei.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Perché WhatsApp Pay ha fallito in India

Se c’è una nazione che da tempo (vedi il sistema di pagamento Upi, sviluppato dal governo e ampiamente diffuso...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img