Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Sostenibile, divertente e innovativa: è la visita guidata di Bruxelles… di corsa, insolita proposta firmata da City Runs, organizzazione no-profit nata nella Capitale delle Capitali, basata su un inedito mix di sport e cultura, all’insegna di benessere e turismo green.
Partecipare è semplicissimo: è sufficiente avere un buon paio di
scarpe da ginnastica e iscriversi online (il link è disponibile anche attraverso il sito
www.visit.brussels) scegliendo tra gli
itinerari tematici disponibili, che spaziano dall’art nouveau ai fumetti. I percorsi sono lunghi in media 8/9 km, durano circa un’ora e mezza e sono aperti a tutti, dagli sportivi ai principianti. A rendere l’esperienza ancora più divertente ci pensano le guide che adattano di volta in volta i percorsi e, soprattutto, le soste, in base al livello di allenamento del gruppo: gli “atleti” possono quindi
riprendere fiato mentre ammirano i capolavori noti e meno noti dell’arte e della cultura locale, ascoltando spiegazioni e aneddoti.
“Le visite guidate di City Runs sono un esempio perfetto dello spirito anticonformista di Bruxelles – commenta Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles – e sono molto apprezzate anche dagli stessi cittadini, che le scelgono per scoprire gli angoli meno conosciuti della città. Un’esperienza adatta a tutti, bambini compresi! Si possono anche organizzare per gruppi privati: un’ottima opportunità sia nel caso di incentive e team building aziendali, sia per le agenzie e i tour operator, che possono così arricchire i propri programmi di viaggio con una proposta insolita e coinvolgente”.