domenica, Agosto 31, 2025

Royal Jordanian: ecco la strategia di sviluppo, a cominciare dall’Italia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Royal Jordanian traccia la rotta del futuro sviluppo sul mercato Italia, dopo l’annuncio del ritorno ad un collegamento diretto tra Amman e Milano Malpensa, dal prossimo 24 settembre

“L’Italia è una destinazione importante per Royal Jordanian così come rappresenta un mercato chiave per la destinazione Giordania – spiega Karime Makhlouf, chief commercial officer della compagnia aerea -. Potenzialmente vorremmo essere presenti in tutto il Nord Italia, con voli per Venezia, Bologna, Torino Firenze. Milano è a sole 4 ore di volo da Amman, un hub che può offrire facilità di connessioni in tutto il Medioriente”.

La crisi indotta dalla pandemia che ha segnato tutto il comparto è dunque diventata ‘occasione’ per ridisegnare le strategie future, che nell’arco dei prossimi sette anni mirano ad uno sviluppo su diversi mercati – dall’Europa (con Francia e Germania, oltre all’Italia) fino a Stati Uniti e Canada. Di pari passo si inserisce l’ampliamento e il rinnovo della flotta che passerà dagli attuali 23 a 43 aeromobili. Sul fronte passeggeri è previsto un aumento di 4 milioni all’anno che porterà il totale a quota 7 milioni; di questi circa 3,5 milioni saranno in connessione.

Dall’hub presso l’aeroporto internazionale Queen Alia, Royal Jordanian serve destinazioni in Europa, Medio Oriente, Nord America, Nord Africa ed l’Estremo Oriente. Nel dettaglio, la Milano Malpensa-Amman sarà operata tre volte a settimana (mercoledìsabato e lunedì) con partenza da Milano alle 16:40 e arrivo ad Amman alle 21:40 (stessi giorni operativi con partenza dalla Giordania alle 11:45, arrivo in Italia alle 15:15).

Intanto, per radicare ulteriormente la presenza sul nostro Paese la compagnia ha scelto Aviareps quale passenger sales agent per il Nord Italia. 

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Perché WhatsApp Pay ha fallito in India

Se c’è una nazione che da tempo (vedi il sistema di pagamento Upi, sviluppato dal governo e ampiamente diffuso...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img