domenica, Agosto 31, 2025

Viaggi di coppia: le destinazioni da non perdere in estate

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’estate è la stagione del divertimento ma anche del relax, soprattutto se si vive una relazione d’amore e si approfitta di questa finestra di tempo per ricaricare le pile e dedicare un po’ di tempo al partner dopo gli impegni invernali. Tra percorsi di montagna immersi nella natura e splendidi resort termali, destinazioni esotiche ricche di fascino e itinerari lungofiume, ecco sei alternative selezionate per voi in Italia e all’estero per concedersi una vacanza a due all’insegna del romanticismo.

Valle di Comano, armonia tra mente e corpo

Breathwalking, camminate sensoriali nel Parco delle Terme, percorsi “mente e corpo, in armonia”, oltre alla ben nota tradizione termale: tante le occasioni da non perdere in questa Riserva di Biosfera riconosciuta dall’UNESCO. Nei territori del Garda Trentino, la zona di Comano – tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta – è nota soprattutto per la sua secolare tradizione termale, ma il benessere naturale che può offrire comprende molto di più. Qui flora e fauna prosperano liberamente, la montagna è dolce, i boschi rigogliosi, i sapori e i profumi genuini. Seguire “il passo della natura” di questa valle è semplice: ogni stagione sa regalare suggestioni uniche, da riscoprire e vivere in prima persona, ad esempio, approfittando di “Mente e corpo, in armonia”, una delle “Garda Trentino Experience” dedicate a questo territorio – esperienze per tutti i gusti, attive dal 16 maggio al 30 settembre – oppure scegliendo di camminare a piedi nudi lungo il Percorso Sensoriale del Parco delle Terme di Comano o di respirare seguendo il ritmo lento della natura grazie al breathwalking. Pratiche da svolgere in autonomia o con la guida degli operatori termali.

Comano, parco delle terme. Foto: APT GardaDolomiti

Comano, parco delle terme. Foto: APT GardaDolomiti 

Toscana, tra Monsummano Terme e Val d’Orcia, bellezza e relax

Nell’incanto delle colline toscane, le terme sono la cornice perfetta per trascorrere momenti indimenticabili. Fonteverde, l’esclusivo resort termale di Italian Hospitality Collection a San Casciano dei Bagni, nella Toscana senese, ha riaperto l’8 gennaio con una veste completamente rinnovata, a seguito di un imponente progetto di ristrutturazione che ha riguardato tutti gli ambienti. L’hotel 5 stelle, residenza rinascimentale del Granduca Ferdinando I dè Medici, affiliato a The Leading Hotels of the World, torna a splendere e ad accogliere i suoi ospiti in un palazzo ricco di fascino e di storia, in cui lo stile dell’ospitalità italiana si coniuga con un’esperienza di benessere unica, grazie alla presenza di un parco termale di 5 mila metri quadri. Il progetto di ristrutturazione è firmato Garibaldi Architects: gli architetti sono partiti dall’immagine della residenza con le sue antiche acque termali quale tappa fissa del Grand Tour, per declinarla con nuovi elementi valorizzanti, in dialogo costante con gli spazi preesistenti.

Fonteverde, piscina

Fonteverde, piscina

Fonteverde, piscina 

Grotta Giusti Thermal Spa Resort, del gruppo Italian Hospitality Collection a Monsummano Terme, ha riaperto il 7 aprile dopo la pausa invernale con una nuova Spa termale, tutta rinnovata negli spazi e nello stile. L’antica villa di campagna della famiglia del poeta Giuseppe Giusti è abbracciata da un grande parco secolare disegnato dal noto paesaggista Pietro Porcinai e custodisce la grotta termale naturale più grande d’Europa, definita da Giuseppe Verdi l’ottava meraviglia del mondo. Accessibile direttamente dall’hotel, la Spa si sviluppa su due piani, al piano terra, intorno alla grotta termale, e al primo piano per un totale di 1.000 metri quadri. I colori neutri e i materiali naturali come la pietra accompagnano gli ospiti nel loro, individuale, percorso di relax con tanti nuovi servizi.

Lago d'Iseo

Lago d'Iseo

Lago d’Iseo 

Monte Isola, cuore romantico del Lago d’Iseo

Approdare su Monte Isola, al centro del lago d’Iseo, vuol dire entrare in un territorio pieno di tesori: lago, natura, cultura, storia, cucina. Con il biglietto speciale Trenord, è possibile prendere il treno da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungere Sale Marasino, Iseo o Sulzano con la linea che parte da Brescia e che costeggia da un punto di vista privilegiato i meravigliosi scorci della sponda orientale del lago. Ci si imbarca poi per Monte Isola, l’isola lacustre abitata più grossa d’Europa, raggiungibile unicamente in battello. Più romantico di così!

In crociera tra Reno e Danubio, elogio della lentezza

Il brand di crociere fluviali Avalon Waterways il 3 luglio vedrà il debutto della prima partenza dedicata al mercato italiano. Romantico Reno è il nome del primo itinerario che accompagnerà i viaggiatori del Bel Paese da Basilea ad Amsterdam verso un nuovo concept di viaggio: quello dello slow travel e della scoperta, navigando per 8 giorni e 7 notti attraverso 4 nazioni – Svizzera, Francia, Germania e Olanda. Per celebrare il lancio, per la prima partenza del 3 luglio è stata creata la speciale tariffa “Be The First”, da 1.590 euro a persona, che prevede il pernottamento nelle rinomate Suite Panorama: non semplici cabine, ma un vero e proprio spazio dedicato al relax e al comfort assoluto grazie all’ampia metratura e alla ineguagliabile vetrata che trasforma la suite in un balcone al coperto. Inoltre, per rendere ancora più confortevole il soggiorno, a bordo gli ospiti potranno contare sul servizio discreto e professionale del personale parlante italiano e sulle escursioni guidate in italiano previste in ogni tappa di navigazione, un must che solo Avalon Waterways può offrire. È anche attiva la promozione “Speciale Luglio” che prevede la tariffa da 1.690 euro a persona, valida sugli itinerari “Incantevole Danubio” da Norimberga a Budapest del 4 luglio e “Romantico Reno” da Basilea ad Amsterdam del 17 luglio.

Coppia in spiaggia a Ras Al Khaimah

Coppia in spiaggia a Ras Al Khaimah

Coppia in spiaggia a Ras Al Khaimah 

Marocco, al Dar Darma, riad nella medina di Marrakech

Nascosto tra gli stretti vicoli della Medina, Dar Darma sorge all’interno di una maison del XVIII secolo, impreziosita e arredata con oggetti di design provenienti sia dal Marocco che dal resto del mondo. Nonostante si trovi nel cuore di una delle zone più dinamiche della città, rappresenta un vero e proprio angolo di quiete ed è quindi perfetto per le coppie che desiderano una vacanza all’insegna dell’intimità: grazie alle alte e spesse mura, il riad garantisce agli ospiti momenti di silenzio e di assoluta privacy, dove i rumori della Medina sono sostituiti dal cinguettio degli uccelli o dal jazz marocchino in sottofondo nel salone principale. Le quattro lussuose suite (due Patio suite, la suite degli Specchi e la Orange suite) e i due appartamenti (Blu e Rosso) sono spaziosi, così da garantire massima riservatezza anche a chi decide di viaggiare con altre coppie di amici. Durante il soggiorno, l’invito è quello di prendersi un momento per sé ed esplorare il riad, leggendo un libro in tutta tranquillità sull’amaca in terrazza oppure facendo il pieno di vitamina D a bordo piscina. Per l’estate, dal 15 luglio al 15 settembre, Dar Darma offre una speciale promozione: prenotando 3 notti, la quarta è omaggio. Sono compresi: pernottamento, prima colazione marocchina, trasferimenti da/per l’aeroporto di Marrakech. La quarta notte dovrà essere infrasettimanale (weekend esclusi).

Tra mare e montagna a Ras Al Khaimah

Può sembrare una scelta azzardata proporlo d’estate, ma nella zona delle montagne ci sono ben 10° in meno rispetto alla costa. Ras Al Khaimah, uno dei 7 emirati, offre ai visitatori paesaggi estremamente variegati da esplorare, che vanno da coste sabbiose immacolate a lussureggianti foreste verdi di mangrovie, dalla sabbia color terracotta del deserto alle maestose montagne. Molti fuggono dalla frenesia di Dubai per concedersi un weekend di relax in questi meravigliosi paesaggi incontaminati, perfetti anche per fare esperienze romantiche. Oltre ai tradizionali massaggi nelle Spa, le coppie più avventurose possono raggiungere la zona del Jebel Jais, la montagna più alta degli Emirati (1.934 metri) e scendere con il Jais Sledder – uno slittino su pista che raggiunge i 40km/h – o ancora provare il Jais Flight, la zipline più lunga del mondo. Non mancano poi esperienze molto romantiche come una cena nel ristorante più in alto degli EAU, il 1484 by Puro, con un’ampia terrazza, e una rooftop lounge dalle quali godere di una vista mozzafiato sulla catena montuosa Hajar. Infine, è stata appena lanciata la campagna estiva RAKation: gli ospiti che dal 15 giugno al 15 settembre soggiorneranno 2 o più notti negli hotel aderenti riceveranno due biglietti gratuiti per il Jais Sledder e uno sconto del 30% sulle altre attività di Jebel Jais.

- Advertisement -spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img
Latest News

Perché WhatsApp Pay ha fallito in India

Se c’è una nazione che da tempo (vedi il sistema di pagamento Upi, sviluppato dal governo e ampiamente diffuso...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img