Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Anche il sistema di scarico a doppia uscita montato centralmente usa uno speciale acciaio inossidabile dallo spessore di un solo millimetro che permette di risparmiare 7,2 kg. Sempre a proposito di alleggerimento, anche i freni carboceramici fanno la loro parte con una riduzione di 23 kg rispetto all’acciaio. I dischi misurano 410 mm all’anteriore e 360 mm al posteriore e sono morsi da pinze rispettivamente a 6 e 4 pistoncini. Completano il quadro i cerchi in lega da 21 pollici che calzano pneumatici Michelin Pilot Sport 4S nelle misure 275/35 all’anteriore e 315/30 al posteriore. Rispetto alla versione coupé, invece, il grande alettone posteriore non è previsto nell’allestimento standard, ma può essere richiesto in opzione senza sovrapprezzo. In altre parole, secondo Aston Martin, chi sceglie la Roadster preferisce un briciolo di sobrietà in più.
IG-@_fraser73
Nell’allestimento degli interni spiccano i sedili sportivi rivestiti in pelle semi-anilina traforata, mentre in opzione si possono avere anche quelli a guscio in fibra di carbonio con regolazioni manuali. Tutto questo senza contare le quasi infinite opzioni del programma Q by Aston Martin che riguarda tanto le livree esterne quanto tutti i rivestimenti e le finiture degli interni, inclusa naturalmente la fibra di carbonio. I prezzi della V12 Vantage Roadster non sono stati comunicati, ma chi l’ha già ordinata dovrebbe riceverla già dalla fine del 2022.