Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il Giappone imprime finalmente una svolta all’arrivo dei turisti internazionali, allentando le restrizioni ancora in vigore e alzando il tetto massimo stabilito per il numero di ingressi giornalieri. Le novità sono state annunciate dal primo ministro Fumio Kishida che, come riporta Bloomberg, ha spiegato che il Paese consentirà l’ingresso di visitatori in gruppi organizzati non accompagnati da una guida, mentre il numero degli arrivi ammessi – dal prossimo 7 settembre – salirà dagli attuali 20.000 fino a 50.000 al giorno.
I visitatori che giungono nel Paese dovranno comunque farlo acquistando un pacchetto turistico attraverso un’agenzia di viaggio e attenersi agli itinerari stabiliti. Il primo ministro ha anche detto che prenderà in considerazione la possibilità di alleggerire ulteriormente le restrizioni in base alle varie condizioni in patria e all’estero, con l’obiettivo di mettere le misure alle frontiere alla pari con i paesi membri del Gruppo dei Sette.
Da giugno il Giappone consente l’ingresso di turisti stranieri nel Paese, ma solo per visite guidate, mentre la scorsa settimana, Kishida aveva dichiarato che, sempre dal prossimo 7 settembre, il Giappone eliminerà l’obbligo di test Covid-19 negativo per entrare nel Paese per i viaggiatori che hanno ricevuto tre dosi di vaccino.
Secondo l’Agenzia per i servizi di immigrazione, nei due mesi fino alla fine di luglio solo 8.155 turisti stranieri hanno visitato il Giappone.