Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
C’è una hypercar Pagani nella Sala del Cenacolo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano; e ci rimarrà fino al 25 settembre. Il suo nome è Pagani Utopia e rappresenta la terza erede della creatività del fondatore Horacio Pagani. In realtà, nel chiostro adiacente trovano sistemazione anche una Zonda C12 del 1999 e una Huayra Coupé del 2011, giusto per mostrare, ai non addetti lavori, che cosa ha prodotto la nostra motor valley negli ultimi vent’anni.
Per contestualizzare al meglio questa ultima creazione, ispirata al genio fiorentino, un eccezionale prestito è arrivato dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana. In occasione della presentazione della nuova auto, l’ente cattolico ha permesso a sei disegni originali del Codice Atlantico, dedicati anche agli studi sull’aria, di lasciare i caveau per dare vita alla mostra temporanea Le forme dell’aria: da Leonardo a Pagani Utopia. E proprio dietro al lato guidatore della Utopia, un disegno di Leonardo sulla fortezza presenta un dettaglio che si ritrova in maniera evidente in una forma del deflettore laterale disegnato da Pagani per aumentare il carico aerodinamico della hypercar.