martedì, Settembre 2, 2025

Royal Caribbean svela i primi dettagli della Icon of the Seas

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Arrivano i primi dettagli della Icon of the Seas, unità di debutto dell’inedita classe omonima di Royal Caribbean International. La nuova nave sarà consegnata alla fine del 2023, per debuttare a gennaio 2024, ed Rcl inizia a svelare cosa attende i viaggiatori con la prima occhiata agli otto quartieri che si animeranno giorno e notte, tra cui figurano cinque nuovissime avventure e tre classiche. Ognuno di essi rappresenterà una destinazione a sé stante, con una nutrita serie di esperienze, intrattenimento dal vivo e opportunità per mangiare e bere qualcosa.

I quartieri nuovi

Thrill Island: questa avventura su un’isola sperduta ospiterà attrazioni come Category 6, il più grande parco acquatico in mare, con sei scivoli da record; il Crown’s Edge, in parte skywalk, in parte percorso di corde e in parte percorso da brivido, culminerà inoltre in un momento sorprendente che vedrà i viaggiatori oscillare a 47 metri sopra l’oceano.
Chill Island: tra le sette piscine a bordo, quattro si troveranno in questo angolo a tre ponti. Inoltre, The Lime & Coconut tornerà con quattro location, tra cui il primo bar di frozen cocktails di Royal Caribbean.
Surfside  offrirà un quartiere fatto interamente per le giovani famiglie con la Water’s Edge Pool, la Splashaway Bay e la Baby Bay. A pochi passi si troveranno poi punti di ristoro, aree relax, un bar, la giostra carosello, una sala giochi, nonché gli spazi Adventure Ocean e Social020 per gli adolescenti.
The Hideaway: questo quartiere a oltre 40 metri sopra il mare combinerà le good vibrations dei beach club di tutto il mondo con la vista ininterrotta sull’oceano che solo una crociera può offrire.
AquaDome: arroccato sulla parte più alta di Icon, di giorno è in un’oasi di tranquillità, gli ospiti potrano godere di un’ampia vista sull’oceano; di notte diventerà un luogo vibrante, ideale per un’uscita serale, con ristoranti, bar e gli spettacoli acquatici della compagnia di crociera presso l’AquaTheater.

I classici

La compagnia ha inoltre alzato ulteriormente il livello di qualità in ciascuno dei suoi quartieri classici: la Royal Promenade, più grande, offrirà il primo affaccio sull’oceano dal pavimento fino al soffitto, oltre a più di 15 ristoranti, caffè, bar e aree lounge; il Central Park, ancora più lussureggiante e vivace, permetterà di godere di svariate opzioni per cenare e di intrattenimento; l’ampliato Suite Neighborhood si estenderà infine su tre ponti di lusso, offrendo un ponte solarium su più livelli per le suite.

Con 28 differenti soluzioni di soggiorno, che si viaggi da soli o in compagnia, le opzioni di scelta saranno davvero numerose, sia per la vista sull’oceano sia per le dimensioni. Ci saranno in particolare nuovi layout per famiglie di tre, quattro, cinque e più persone, come la Family Infinite Balcony e la Surfside Family Suite, nonché la Ultimate Family Townhouse distribuita su tre livelli. Il debutto della classe Icon segnerà anche importante primo e ulteriore passo del viaggio di Royal Caribbean verso un futuro a energia pulita. Icon sarà, infatti, tra le altre cose la prima nave della compagnia di crociere con tecnologia a celle a combustibile e alimentata a gas naturale liquefatto (gnl).

Icon offrirà tutto l’anno vacanze di sette notti nei Caraibi orientali e occidentali con partenza da Miami. Ogni crociera permetterà di visitare l’isola privata di Royal Caribbean, Perfect Day a CocoCay, alle Bahamas.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

The Smashing Machine, Dwayne Johnson commuove nel film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mark Kerr è caratterizzato benissimo. La scrittura dei suoi dialoghi e soprattutto l’interpretazione di Dwayne Johnson lo rendono fragile...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img