Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Polestar debutta in Italia con il nuovo sport utility 100% elettrico Polestar 3. Ma chi identifica ancora il marchio della Stella Polare con l’azienda nata per realizzare i modelli sportivi di Volvo, deve ricredersi. “Dal 2017 siamo un produttore svedese di auto elettriche del settore premium”, sottolinea Alexander Lutz, il primo amministratore delegato della Stella Polare su territorio italico. “Ma se con Polestar 1, il family feeling con Volvo era ancora evidente, con la berlina Polestar 2 e il suv Polestar 3, ci stiamo sempre più spostando verso una nostra identità che sarà marcata a ogni nuova uscita”.
Novità ci saranno proprio a partire dal concept di vendita. Innanzitutto al posto dei concessionari apriranno i Polestar Space. “In questi spazi i clienti avranno modo di vedere la macchina, toccarla e guidarla”, racconta il neo dirigente. “Le persone non conoscono così bene il mondo dei veicoli elettrici come quello tradizionale. Più che spingere le vendite, il nostro compito sarà rendere facile l’approccio all’elettrico. Per questo, abbiamo inserito negli Space (il primo in Italia aprirà a Milano nel 2023) la figura dell’esperto, che risponderà a ogni domanda del cliente.” Presto, chi avrà bisogno di informazioni o semplicemente vorrà soddisfare qualche curiosità sulla gamma della Stella Polare, potrà usufruire della consulenza di un esperto comodamente da casa tramite smartphone o tablet. Ma, dato che eravamo a Copenaghen per il lancio delle loro ultime novità, iniziamo noi a darvi qualche anteprima del primo sport utility 100% elettrico ad alte prestazioni di Polestar.