giovedì, Settembre 11, 2025

Musica: quale sarà il tormentone dell’estate 2023?

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

C’è musica e musica. Da “Mare mare mare ma che voglia di arrivare lì da te da te” (Luca Carboni, Mare mare, 1992) a “Mare mare mare ma fa un po’ come ti pare” (Paola e Chiara, Mare caos, 2023) c’è tutto il passaggio da un’epoca a un’altra. Sono passati 30 anni, e a voler provare a fare della sociologia spicciola, si sente la differenza tra un mondo dove ancora c’era un sentimento, la voglia di conquistarsi le cose, come viaggiare nella notte in moto per arrivare a un mare che era anche un luogo dell’anima, e quello di oggi, dove il mare viene visto come via di fuga dallo stress, della voglia di staccare, di stare da soli. Ovviamente, stiamo scherzando: non abbiamo nessuna intenzione di fare sociologia dalle canzoni balneari: ma ci faceva ridere che quelle due canzoni che partivano in modo quasi simile finissero in modo diverso.

Quello che non cambia è la corsa della nostra musica al tormentone, alla canzone estiva, a quello che, una volta era il “disco per l’estate”. Su cui c’è parecchio da dire: una volta il tormentone era appannaggio della one hit wonder, di persone che arrivavano, anche dall’estero, con quella sola canzone e che, anche per grandi colpi di fortuna, facevano centro per poi sparire. Oggi ogni artista – non cantanti da tormentone ma cantanti che funzionano tutto l’anno – nel suo progetto, chiamatelo album o playlist, prevede che ci sia il tormentone estivo. Oggi il tormentone si costruisce spesso con le collaborazioni, i featuring, i duetti e i terzetti (esempio, Fedez che ogni anno vuole con sé un rapper e una voce femminile). E poi: solo l’anno scorso dicevamo che non per forza il tormentone doveva avere un testo a tutti i costi a base di mare, spiagge, ombrelloni, e quest’anno arriva una sfilza di titoli come Mare Caos, Destinazione mare, e così via. Invece, a quanto pare, quest’anno non ci saranno i tormentoni legati alla musica latina e al reggaeton, a quei suoni tipicamente estivi. Ma, potrebbero arrivare in estate inoltrata. Ma andiamo a vedere quali sono, ad oggi i candidati ad essere il tormentone dell’estate.

Mon Amour (Annalisa)

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

PlayStation Family, come funziona la nuova app per il controllo parentale

PlayStation Family è la nuova app che permette ai genitori di accedere a una serie di controlli parentali perfetti...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img